Play List – Best of 2007
Anche quest’anno tiriamo le somme e come Play List finale proponiamo un elenco senz’altra pretesa se non quella di mettere una dietro l’altra le canzoni che più ci hanno fatto compagnia nel 2007. Tanti cantautori in questi dodici mesi hanno confezionato album da ricordare. Alcuni sono giovani e pieni di talento, come Willy Mason e Elvis Perkins, per non parlare di Rufus Wainwright, al cui talento siamo però abituati da tempo. Altri sono autori con qualche anno in più sul groppone ma che nel 2007 hanno messo in atto un processo di rinnovamento: parliamo di Bill Callahan che, dopo una carriera spesa con lo pseudonimo Smog, ha pubblicato un album finalmente firmato col suo nome di battesimo, e di Nick Cave, alle prese con una band di garage-blues chiamata Grinderman. Per rimanere tra i grandi, il 2007 ha segnato anche il ritorno in studio di Bruce Springsteen insieme alla E Street Band: nei confronti di “Magic”, quindicesimo disco del Boss, i pareri sono stati discordanti, noi ne abbiamo goduto senza limiti per tutti gli ultimi mesi dell’anno. E le band? I Radiohead hanno dato un duro colpo al mercato discografico, bypassando completamente le consuete vie di produzione e promozione di un disco; l’hanno fatto, tra l’altro, con un album di gran pregio, ricco di canzoni di fascino obliquo e irresistibile. I Blonde Redhead hanno sposato in maniera inequivocabile il pop e l’hanno servito in una salsa agrodolce che, nella scorsa primavera, ha lasciato molti senza fiato. I National, piccola band americana sconosciuta ai più ma cara agli aficionados dell’indie, hanno confermato con il nuovo “Boxer” tutte le qualità già mostrate con i precedenti lavori. In Italia il disco più importante, coraggioso, estremo è stato “Da A ad A” di Morgan, un disco la cui uscita è stata più volte rimandata, che doveva essere un doppio e che è stato ridimensionato a singolo, un disco a suo modo epocale. Non dimentichiamo il ritorno di Daniele Silvestri, che alla partecipazione a Sanremo con “La Paranza” ha fatto seguire un disco speciale, degno delle sue eclettiche capacità di autore e, insieme, intrattenitore. Queste le 23 perle che ci rimarranno del 2007:
FROM THE RIVERS TO THE OCEAN – Bill Callahan GOING TO A TOWN – Rufus Wainwright ASH WEDNESDAY – Elvis Perkins NO PUSSY BLUES – Grinderman RUBY – Kaiser Chiefs 23 – Blonde Redhead GRACE KELLY – Mika DREAMERS – Jack Savoretti AVANTI POP – Tetes de Bois MI PERSI – Daniele Silvestri AMORE ASSURDO – Morgan DEVO ANDARE VIA DOMANI – Petrol TRA L’ALTRO – Marcilo Agro e il Duo Maravilha GIRLS IN THEIR SUMMER CLOTHES – Bruce Springsteen MISTAKEN FOR STRANGERS – The National MOSTLY WAVING – Emily Haines & the Soft Skeleton ALL I NEED – Radiohead I CAN’T SLEEP – Willy Mason IMPOSSIBLE GERMANY – Wilco EVERYTHING I SAY – Vic Chesnutt DEAR DARKNESS – PJ Harvey KEEP THE CAR RUNNING – Arcade Fire HOUSE BY THE SEA – Iron & Wine
|