Conclusasi lo scorso 5 novembre, la fiera presenta il bilancio più che positivo della sua nona edizione
09/11/2007 - Cibaria, fiera delle Marche di enogastronomia e ristorazione, si è conclusa il 5 novembre con una giornata rivolta ai professionisti e agli operatori del comparto alimentare, del bar e della ristorazione. Come sempre ricco di eventi e preziosi momenti di degustazione, l'ultimo giorno di apertura è stato dominato da “Il Caffè più Buono, Esprimi il tuo Espresso!”, il concorso per bar-operator con 150 partecipanti che hanno concorso in tre differenti categorie: Caldo classico con fantasia, Freddo ma speciale, Coffee evolution. Tantissimi i riconoscimenti assegnati dalla giuria e dagli sponsor in chiusura di questo evento organizzato in collaborazione con Bar.it, e che ha costituito un vero momento di confronto e crescita professionale per i partecipanti giunti da tutta Italia.
I visitatori di Cibaria hanno inoltre potuto assaggiare in anteprima la nuova annata del Novello, guidati nella degustazione dai professionisti dell'Ais (Associazione Italiana Sommeliers) e dai rappresentanti della Casa Vinicola Accattoli, produttori delle bottiglie stappate in fiera.
Il solo numero dei visitatori basta a confermare il successo e la notorietà raggiunta sul territorio da questo evento fieristico giunto alla sua nona edizione: circa 20.000 presenze nei quattro giorni di fiera, tra cui tantissimi operatori del settore. Due infatti sono le anime di Cibaria: da una parte “Cibaria Affari”, rivolta al grande pubblico con la vendita delle specialità enogastronomiche, dall'altra “Cibaria Prodotti”, principalmente rivolta ai professionisti con l'esposizione di attrezzature, prodotti e nuove tecnologie. Cibaria quest'anno ha sviluppato maggiormente il settore “food”, con la presenza di importanti aziende operanti in questo comparto e specializzate nella grande distribuzione. I prodotti e le tecnologie innovative esposte in fiera, troveranno futura applicazione in ogni attività commerciale e Cibaria è stata, anche quest'anno, la loro vetrina privilegiata, e un punto di incontro/confronto per i professionisti assolutamente unico sul territorio.
Vera novità e fiore all'occhiello di questa nona edizione, è stato RistoCibaria, il ristorante della fiera, che ha proposto ogni giorno menù originalissimi a cura di associazioni ogni volta diverse (FIC, Cuochi di Marca, Istituto Alberghiero Antonio Nebbia di Loreto) di cuochi professionisti. Oltre 100 clienti si sono seduti ogni giorno attorno ai tavoli, garantendo un successo anche per i prossimi anni di questo nuovo spazio della fiera.