Cibaria: Carlo Cambi e Ugo Bellesi ospiti della Fiera il 3 novembre
2007-11-02 - Cibaria, Fiera delle Marche di Enogastronomia e Ristorazione, dopo il gran successo della giornata d'inaugurazione, riapre sabato 3 novembre con un gran numero di eventi. Il più importante è senza dubbio il “10° Concorso Antonio Nebbia 'Il Piatto della Festa'”, riservato a cuochi professionisti, e che rimanda idealmente alle origini della Fiera, sviluppatasi proprio attorno a un concorso di cucina intitolato al grande cuoco maceratese che diede il via a una rivoluzione dei sapori creando il ricettario dell'emergente classe borghese.
Della giuria faranno parte chef del territorio, professionisti del settore e, soprattutto, i giornalisti Carlo Cambi e Ugo Bellesi, che omaggeranno la Fiera della loro presenza per tutto il giorno.
L'omaggio ad Antonio Nebbia troverà continuazione anche nel menù di RistoCibaria, il ristorante della Fiera che ha registrato il “tutto esaurito” nella giornata inaugurale e che stavolta sarà gestito dalla Fic (Federazione Italiana Cuochi della Provincia di Macerata). Gli chef presenteranno piatti ispirati alle “Ricette del Cuoco Nebbia”. Invitante il menù: Zuppa di piselli d'inverno, “Bo' alla moda” con carciofo fritto alla menta, e per dessert Sfoglia a Vento con crema all'arancio.
Appuntamento alle 17:00 a Il Salotto di Cibaria per approfondire la conoscenza del Nebbia con un talk-show. Tra i partecipanti anche i giornalisti Carlo Cambi e Ugo Bellesi, che discuteranno sulla figura del cuoco assieme ad altri esperti.
Sabato 3 novembre è anche la giornata dedicata ai più piccoli, che potranno trovare in Fiera tante interessanti e divertenti proposte per trascorrere una giornata alla scoperta dei cibi, della cucina e dei sapori con i mini-corsi di “Mangiando s'impara”. Potranno cimentarsi nella preparazione di pizza, dolci senza glutine e cocktail analcolici nelle varie aree della Fiera.
Alle ore 11:30 presso il CibariaBar, i più grandi potranno invece gustare l'Aperipic: cocktail e drink di tendenza abbinati ad appetizer a base di peperoncino, a cura dell'Accademia Italiana del Peperoncino.
Alle 16:00 aprono le porte dell'Atelier del Gusto con l'appuntamento “Abbinamento Doc: Rosso Piceno e prodotti del territorio”, degustazioni guidate a cura di Casa Vinicola Accattoli, Salumificio Artigianale Papa, Caseificio Artigianale Picenum e Apicultura Valeria.
Alle 18:00 l'area eventi di Cibaria si accende di musica e passione con la Festa Brama: un happy hour con dimostrazioni e degustazioni di cocktail ed appetizer Brasiliani a cura di Bar.it, Faber Cafè, Ibalt e Associazione Culturale Arte e Dominio Italia-Brasile.
Sempre aperti i laboratori della Fiera (CibariaBar, CibariaBirra e CibariaCucine) per operatori e professionisti, che vi potranno trovare interessanti momenti di confronto e scoprire le ultime novità in termini di prodotti e tecnologie per la ristorazione.