Musei da Scoprire insieme a Inteatro e Sconcerti
Cinque giorni ricchi di appuntamenti preziosi quelli che, da mercoledì 27 giugno a domenica 1 luglio, il Sistema museale della Provincia di Ancona ha organizzato in occasione di Inteatrofestival 2007, la rassegna internazionale di teatro contemporaneo e d’avanguardia. Ma, prima di assistere a ognuno degli spettacoli, gli itinerari di “Musei da Scoprire” prevedono interessanti percorsi. Si comincia mercoledì 27, con la visita al Museo di Scienze Naturali “Luigi Paolucci” di Offagna, alla Rocca Medioevale, al cui interno è allestito il Museo delle Armi Antiche e al borgo medioevale di questa città. Da qui ci si trasferisce con mezzo proprio a Polverigi per assistere alle ore 20.30, allo spettacolo di Roberta Biagiarelli: “Incantadora. Cucina e memorie di una filibustiera”. Questi appuntamenti si ripeteranno anche giovedì 28 giugno e domenica 1 luglio. Stesse visite, con conclusione a Polverigi, anche per venerdì 29 giugno, quando alle 22.30 al teatro del Parco, è in cartellone la prima italiana di: “Realidades Avanzadas. Deslumbrados por la democrazia”, realizzata da Simona Levi / Conservas. Sabato 30 al Roccolo sarà la volta di “The People”, un living-cinema firmato dal regista newyorkese Caden Manson e dal più feroce, divertente e originale gruppo della nuova scena internazionale: i Big Art Group. La serata di sabato vedrà alle 22.30 al Teatro del Parco, lo spettacolo “Prossime Aperture” di Andrea Rivera, il cantastorie, comico e inviato citofonista della trasmissione Parla con me, il salotto tv di Serena Dandini. Nell’ambito di Sconcerti 2007, invece, gli itinerari di “Musei da Scoprire” propongono per giovedì 28 giugno il concerto: “Sonic Sofa, “Chiacchiere e suoni intorno alla musica indipendente marchigiana”. A questo live set prenderanno parte i gruppi: Lush Rimbaud, Diabolico Coupé, Laudrette, Luxluna. L’evento, a ingesso libero, si terrà a Osimo presso il Foro Boario ed avrà inizio dalle 19.30. L’appuntamento con Musei da Scoprire è fissato per il pomeriggio di giovedì alle ore 18.15 presso la sede dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Osimo in via Fonte Magna, per iniziare la serata con la visita guidata alle “Grotte del Cantinone”, parte dell’interessante e ancora enigmatico sistema ipogeo della città. Info e prenotazioni per Musei da scoprire: Numero Verde 800.439392
|