Homepage >> Cultura e Spettacoli
"Stabat Mater" (Supercoralli Einaudi, 2008) |
Il Premio Strega a Tiziano Scarpa
E' stato un testa a testa tra Antonio Scurati e Tiziano Scarpa. Alla fine, con 119 voti, uno in più dell'avversario, la 63esima edizione del Premio Strega è andata a 'Stabat Mater' (Einaudi) di Tiziano Scarpa. Un romanzo che potrebbe essere definito una lunga lettera appassionata senza destinatario. La lettera di Cecilia, una sedicenne abbandonata da bambina in ospedale dalla madre, che suona il violino per abitudine fino all'incontro con un giovane insegnante che cambierà il suo essere: Antonio Vivaldi.
Erano da qualche anno che non si assisteva a un finale come quello di ieri sera, con Tiziano Scarpa che ha superato in extremis 'Il bambino che sognava la fine del mondo' di Antonio Scurati per un solo voto. Dopo che la Mondadori aveva polemicamente detto che si sarebbe ritirata quest'anno dalla competizione, ecco che attraverso la Einaudi, casa editrice di Scarpa e del gruppo Mondadori, la casa editrice di Segrate si aggiudica ancora una volta - e per il terzo anno consecutivo - lo Strega. Curioso che le polemiche che avevano portato la Mondadori a fare un passo indietro erano nate proprio a proposito di un altro autore Einaudi, Daniele Del Giudice, che era dato per favorito con troppo anticipo.
Gli altri tre concorrenti della cinquina hanno avuto rispettivamente Massimo Lugli con 'L'Istinto del lupo' 58 voti, Cesarini Vighy con 'L'Ultima Estate' 36 voti e Andrea Vitali con 'Almeno il cappello' 28 voti.
|
Redazione
|
Cultura e Spettacoli |
Articolo letto 220 volte. |
il 03 Jul 2009 alle 11:25 |
|
articoli correlati: |
|
|
|
|
|
|