CULINARIA RISINTERRA
IL PISANO CARLO DELLA SANTA SI AGGIUDICA IL "PREMIO GASTRHOMORIDENS" 2008
Con un pezzo molto basato sulla tecnica del "mimo sonoro" (dove vengono mimate delle azioni e tenuti dialoghi seguendo delle basi registrate con effetti sonori, voci e musiche), il pisano Carlo Della Santa ha vinto l'edizione 2008 del "Premio GastrHomoRidens", ossia l'originale concorso per comici a tema - ovviamente - gastronomico (il primo in Italia) inserito nell'ambito dell'ormai consolidato Festival "CULINARIA RISINTERRA" di San Salvo (Chieti): infatti l'attenta e qualificata giuria presieduta dal comico Alberto Patrucco e composta, tra gli altri, da Stefano Bonavita, ideatore e curatore del sito www.cabaret.it, e dagli attori Leonardo Lepri e Domenico Turchi, all'unanimità ha conferito il primo premio all'attore toscano per l'originalità del pezzo e per averlo interpretato con perfetti sincronismi. La storia del tipo che porta la sua amata in un ristorante ma poi finisce la serata a casa a cercare di cucinare una ricetta dettata da una stazione radiofonica, è piaciuta anche al numeroso pubblico che alla sua proclamazione gli ha dedicato un'ovazione. Presentato con lo slogan "Lardo ai giovani" dalla "burrosa" e sempre brava Nadia Rinaldi, il Premio ha visto in gara anche il trio Anonimi Galantuomini di Bologna, Tom Corradini di Torino e la coppia Marzia & Marzio di Milano. Le due ore e mezza di spettacolo sono scivolate via con leggerezza, con le tante risate garantite anche dagli ospiti d'onore Marko Ferrari e Salvo Spoto, vincitori ex-aequo lo scorso anno e cresciuti notevolmente nel corso di questi ultimi dodici mesi, e dal grande Alberto Patrucco, con la sua comicità ad ampio raggio d'azione che sfrutta temi attuali o estremi, come pure fatti, situazioni, avvenimenti anche recentissimi, ancora nelle orecchie di chi lo sta ascoltando. Nel corso della serata sono stati premiati anche i vincitori di "Penne Comiche", il concorso di letteratura umoristica sempre a tema quest'anno ripristinato dopo l'assenza del 2007: per la sezione racconti ha vinto Maurizio Gallo Modena, per la sezione poesie Doriana Bruni, casualmente entrambi di Torino e sempre casualmente entrambi professori d'inglese. In conclusione di serata, il sindaco Gabriele Marchese, l'assessore alla Cultura e Turismo Domenico Di Stefano ed il direttore artistico Michele Rossi hanno espresso grande soddisfazione per l'ennesimo successo di questa originale manifestazione che da sei anni porta il nome di San Salvo alla ribalta nazionale ed internazionale, visto che nei prossimi giorni andrà in onda sul canale satellitare TRSP 886 Sky uno speciale di 30 minuti curato da Paola D'Adamo.
|