Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:17 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Oblò: Appunti e Spunti
Pasqualino Piunti

PiuntiAppunti

Al giro di boa c’è un sentimento di delusione verso questa amministrazione che non è riuscita a dare un segnale di efficacia ed efficienza alla città.

In tutti i settori ci sono state carenze e mancanze politiche gravi.

 

Finanze: Solo aumenti altro che finanza creativa!!

ICI seconda casa. Addizionale IRPEF indiscriminata. Parcheggi a pagamento e, oggi, la TARSU (16%). Ruolo del vicesindaco: defilato.

 

 

LL.PP.: Calabresi. Sala giochi alla rotonda. Rotatoria SS 16 Ragnola e soprattutto le 505 richieste arrivate dai quartieri. Tutte inevase.

 

 

Sport: Dove sono gli eventi?? Forse il Beach Soccer?? Il Campo da Rugby?? La messa a norma impianti?

 

Cultura e turismo: Dicevano… Punteremo sugli eventi… Ma il calo dei turisti nelle presenze è sicuramente colpa anche di una scarsa programmazione e della mancanza di un evento che potesse sostituire Miss Italia. I gravi ritardi e rinvii del Piano Spiaggia e occupazione suolo pubblico non hanno aiutato questa politica, così come è stato penalizzante avere una spiaggia color seppia, deturpata dai tubi neri, nei ponti dal 25 aprile e 1° maggio. Esiziale la scelta dei parcheggi a pagamento sul lungomare e vie limitrofe, fino a mezzanotte.

 

 

Sociale: 557 mila euro in più spesi per il rinnovo delle convenzioni non hanno fatto registrare nessun miglioramento nei servizi, anzi… ci sono decisamente molte lagnanze. Quattro dirigenti in 2 anni la dicono lunga.

 

 

Sanità: L’area vasta annunciata come la panacea di tutti i mali, non parte e di lei il Consiglio non sa nulla. Solo grazie ad Alleanza Nazionale se ne è parlato e se ne parlerà in consessi civici.

 

 

Viabilità: Scommessa persa con tanti flop a partire dai bus gratuiti (deserti) ai parcheggi blu sul lungomare, alla incomprensibile, quanto inutile, corsia preferenziale bus per 400 metri e soprattutto la perdita del finanziamento per completare la bretella collinare che avrebbe in buona parte risolto i problemi della SS 16.

 

Ambiente: Probabilmente, insieme al sindaco, la delusione maggiore. Tanto rumore per nulla: Solo annunci tra i quali: Ridurremo le polveri sottili (pm10). (Invece a metà 2008 già avevamo esaurito i 35 sforamenti tollerati dall’UE) oppure: entro il 2008 saranno completamente eliminati i cassonetti nel centro città.

(Invece assistiamo ad un aumento del 16% della TARSU). E ancora: Entro il 2007 (sic!) sarà attivo il parco marino del Piceno!! In realtà questo assessorato ha prodotto solo 50 casette per i pipistrelli che avrebbero dovuto divorare le zanzare alla Sentina. Siamo in attesa di sapere i dati del censimento di questi insetti…

 

Sindaco: Da un “politico” che siede in Consiglio dal 1989 (20 anni) al di la delle posizioni, ci si aspettava di più. La vicenda Ballarin non è che la cartina tornasole di un modo non corretto di gestire la cosa pubblica. Tante le operazioni discutibili a partire dalla incomprensibile riorganizzazione del personale (100 mila euro) che in realtà era funzionale a “promuovere o punire” il dipendente a seconda della fedeltà politica. Opere sistematicamente rinviate: Lungomare nord, Piazza San Pio X, sopraelevazione Centro Primavera, risanamento Albula, Sala Mensa Scuola caselli. Tanto per citarne alcune. Eppure a fine 2007 si annunciò pomposamente: Il 2008 sarà l’anno delle opere pubbliche. Non solo non è stato così, ma nonostante i 550 mila euro spesi per incarichi, tutte le promesse del programma elettorale sono rimaste sulla carta:
OVVERO
Città grande o Città territorio (entro settembre 2007, L’Unione dei Comuni).
Città dei Bambini…
Città della cultura…
quale?
Senza teatri
Città ciclabile…
Città sostenibile…
basta vedere il tasso di inquinamento
Città solidale… famiglie tartassate da tariffe comunali tra le più alte delle Marche (asili nido, centri estivi e una addizionale Irpef generalizzata dove chi ha un reddito di 7.500 euro paga come quello che ne ha uno di 200 mila. Un Hood Robin, cioè un eroe al contrario che al momento ci consegna una città più povera e meno vivibile. Basti una sola considerazione: a fronte di una percentuale di disoccupazione del 7% nelle Marche, nel nostro territorio oscillano tra il 22 e il 23%. Forse sarebbe utile cambiare registro coinvolgendo tutto il Consiglio eletto.Anche come assessore Urbanistica: è partito cambiando idea sul PRG di Bellagamba (che è costato quasi 240mila euro ai cittadini) e continuando senza soluzione di continuità a fare forzature (vedi art.48 e art.29) sonoramente bocciate dalla Provincia.Difficoltà politiche: Un siluramento (quello di Vesperini) mascherato da rimpasto, che non sembra aver portato benefici. Altri movimenti di questi giorni autorizzano a pensare che c’è una discussione in atto… che magari porterà ulteriori novità.

Annunci roboanti: Tanti cittadini (e finalmente qualche componente della maggioranza) sono stufi di sentire annunci e noi come loro stiamo ancora aspettando… che il nostro porto diventi come quello di Genova, il traghetto per far pranzo a Hvar – 7 (dicasi sette) alberghi a 5 stelle dove ospitare la conferenza degli stati generali del mediterraneo nel 2009.
Auguri  

*(Capogruppo AN)


 Redazione 

Cronaca e Attualità

Oblò: Appunti e Spunti

 Articolo letto 258 volte. il 02 Jan 2009 alle 12:48
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it