Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:05 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Benessere e Salute
Malaria

NELLE MARCHE TORNANO MALARIA E SIFILIDE?

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE ORFANE DI LINEE GUIDA
Intanto, nelle Marche i casi di sifilide sono tornati ad essere quelli di venti anni fa
Ed è ricomparsa pure la malaria. In aumento i contagi da Hiv

ANCONA, 2006-06-14 - "Le infezioni a trasmissione sessuale sono sempre più numerose anche nelle Marche, dove i casi di sifilide sono tornati ad essere quelli di venti anni fa. E sempre più contagiose sono anche le malattie batteriche".

E' una situazione non certo allarmante, ma di sicuro interesse di studio, quella che, dello scenario marchigiano, ha fatto la professoressa Annamaria Offidani, Direttore della Clinica Dermatologica dell'Università Politecnica delle Marche, in occasione del convegno dal titolo: "Infezioni sessualmente trasmesse: strategie clinico diagnostiche a confronto e counselling", promosso in collaborazione con Pfizer Italia,, all'ospedale regionale di Torrette. L'evento, rivolto a dermatologi e ginecologi, ha fornito un utile aggiornamento in tema di diagnosi e terapia, ma è stata anche occasione di confronto sulla corretta gestione della comunicazione tra medico e paziente.

"Nostro obiettivo - ha spiegato il professor Andrea Tranquilli, ginecologo, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica del Dipartimento Materno Neonatale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali riuniti di Ancona, che ha presieduto l'evento - è quello di iniziare a scrivere la premessa a nuove Linee Guida, oggi praticamente inesistenti, sulle malattie a trasmissione sessuale. Visto che la città di Ancona, in particolare, conta diversi specialisti nel settore, si potrebbe partire proprio da qui".

Le malattie sessualmente trasmissibili costituiscono uno dei più seri problemi di salute pubblica in tutto in mondo, sia nei paesi industrializzati, che in quelli in via di sviluppo. Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, queste malattie hanno un' incidenza annua di 333 milioni di casi, escludendo l'Aids, la cui incidenza ed effetto sullo stato di salute e su quello socio economico di interi paesi, soprattutto in Africa, è considerata da anni ormai una reale emergenza.

"Recentemente anche nelle Marche, così come in Italia - spiega il dottor Andrea Ciavattini, ginecologo del Dipartimento Materno Neonatale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali riuniti di Ancona - la situazione è cambiata. Anzitutto si sta registrando una esplosione della malattie batteriche e di altre malattie che potremo definire sentinella come, la gonorrea e la clamidia. Anche il ritorno della malaria, ad esempio, è una spia di questo nuovo corso:il traffico di sesso e droghe, che viaggia ormai senza frontiere che ci ha avvicinato sempre di più all'Est Europeo. Registriamo poi diversi casi di sifilide, proprio come una ventina di anni fa. Ma lievitano anche i casi di contagio da Hiv". "Da quando l'Aids è divenuta una malattia non più mortale - fa eco al dottor Ciavattini il professor Tranquilli - si sono allentate le attenzioni ed è cresciuto il numero delle persone contagiate".

Quasi tutti i paesi europei hanno un sistema di sorveglianza delle malattie sessualmente trasmissibili, più del 90% ha cliniche specializzate, ma solo il 60% dispone di Linee Guida per la gestione e il trattamento. Nel 56% dei paesi i servizi relativi alle malattie sessualmente trasmissibili fanno parte delle cure primarie e solo il 30% dei paesi ha un programma nazionale strutturato di controllo e trattamento.

Per informazioni: Daniele Pallotta Ufficio stampa regionale Pfizer Italia tel. 3403508320


  

Benessere e Salute

 Articolo letto 513 volte. il 14 Jun 2006 alle 11:07
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it