Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 17:59 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE DI CASTELRAIMONDO

CASTELRAIMONDO, 18/01/2008 – E' stata presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa, la stagione teatrale di Castelraimondo, con tre appuntamenti in cartellone e due fuori abbonamento, organizzata dall'amministrazione comunale, con la direzione artistica di Fabio Bonso del Ruvido Teatro, in collaborazione con alcuni sponsor privati (Nutrix più, Sacci, Poste Italiane, Banca Marche). Si inizia il 23 febbraio con lo spettacolo “Rumors” della Compagnia delle Rane, il 29 marzo “Pasticceri” con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano, il 19 aprile “Io e la mia ombra”, liberamente ispirato al “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello a cura della compagnia Ruvido Teatro. Infine, per i ragazzi delle scuole elementari e medie, venerdì 28 marzo presso il cinema teatro Manzoni andrà in scena un sorprendente: “Biancaneve”, della compagnia La Baracca di Bologna.

  

Un anticipo della stagione è previsto per il prossimo due febbraio, con la commedia dialettale, organizzata a fini benefici dall’Avis, Aido e Admo di Castelraimondo presso il cinema teatro Manzoni, “Qualcuno paga sempre”, a cura della compagnia Don Amedeo Gubinelli.

  

“La stagione teatrale è una novità assoluta per Castelraimondo – spiega Renzo Marinelli, assessore alla cultura - il nostro intento è di tornare ad utilizzare il teatro come contenitore culturale e centro di aggregazione, come avveniva nel passato. Abbiamo voluto iniziare con una mini stagione teatrale, spettacoli che possano incontrare il gusto della popolazione, e possano essere un invito a divertirsi a teatro”

  

“E' la prima volta che a Castelraimondo si organizza una stagione teatrale, dunque abbiamo deciso di dare vita ad una proposta minima di tre serate, che possano essere un esperimento, in modo da   avvicinare la gente al teatro – spiega Fabio Bonso del Ruvido Teatro – sono stati scelti tre spettacoli diversi tra loro, ma uniti dalla peculiarità attirare l'interesse del pubblico, grazie all'ironia e alla graffiante comicità”.

  

“Rumors, che narra di un omicidio a casa del sindaco di New York è una commedia brillante molto divertente, mentre Pasticceri è uno spettacolo fuori dal comune, in cui due fratelli gemelli, ma diversissimi tra loro si confrontano su diversi temi – prosegue Bonso - E' fresco e vivace e si conclude in modo insolito, con gli attori che scendono in platea, offrendo dolci al pubblico. Il terzo spettacolo, di cui ho curato la regia, è la rilettura, in chiave ironica e soffice, del complesso romanzo di Pirandello, attraverso l'annullamento della realtà e la fuga del protagonista”.

  

Si sta valutando la possibilità di aggiungere uno spettacolo estivo al castello di Lanciano, ispirato lla Trilogia della Villeggiatura di Goldoni, in costume seicentesco, una produzione in allestimento del Ruvido Teatro.

   

“Abbiamo cercato di mantenere prezzi accessibili, proprio per incentivare i cittadini a venire a teatro – spiega Elisabetta Torregiani, consigliere comunale con delega alla Cultura – perchè la stagione teatrale è innanzitutto un momento di condivisione per tutti. Come amministrazione, ringraziamo di cuore gli sponsor, che ci hanno sostenuto in questa iniziativa, sperando di continuare una proficua collaborazione”.

  

“Siamo onorati di poter contribuire, come già avvenuto in passato – spiega Claudio Cristalli della Nutrix Più – alla crescita culturale del paese, anche per la passione personale verso queste attività e la partecipazione alla vita della comunità, che riteniamo non solo corretta, ma anche doverosa”

  

“Da sempre Banca delle Marche e la cultura sono un binomio di successo – spiega il direttore della locale filiale – è importante sostenere nuove iniziative in questo settore, specie in comuni di ridotte dimensioni, dove è difficile investire in cultura”. Anche gli altri due sponsor, Poste Italiane e la Sacci, hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa, sentendola con grande entusiasmo e partecipazione.

  

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.15, il costo dell'abbonamento per le tre serate è di 25 euro, l'ingresso alla singola serata è di 12 euro, ridotto 10 euro (ragazzi fino a 12 anni, adulti oltre i 65 anni, soci Ruvido Teatro). La vendita dei biglietti inizierà il 24 gennaio, presso il palazzo comunale (Piazza della Repubblica), il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 19 ed il sabato mattino dalle 9 alle 13. Il giorno della rappresentazione il botteghino sarà aperto dalle 20.30 presso il teatro comunale, e dalle 9 alle 13 nel palazzo comunale.

  Infolinee: 339 3994658   o 338 2595480

 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 286 volte. il 18 Jan 2008 alle 16:08
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it