Adolescenza e Promozione della Salute
SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 2006-09-26 - Convegno in Comune: i problemi dell’adolescenza fanno “audience” L’isolamento, il disagio, l’adolescenza in crisi (cosa diversa dalla “crisi adolescenziale”), come manifestazione della crisi della società a livello globale: sono i principali temi emersi durante il primo dei cinque seminari dedicati a “Adolescenza e promozione della salute”, che si è svolto questa mattina nella sala consiliare del Comune. Numerosissimo il pubblico, formato da “addetti ai lavori” (operatori sanitari e sociali), che hanno seguito e animato il dibattito per alcune ore. I lavori sono stati aperti dai saluti del sindaco Gaspari, dell’assessore alle Politiche sociali Loredana Emili, dal direttore della Asur 12, dott. Giuseppe Petrone. Di seguito gli interventi del dott. Claudio Cacaci (responsabile scientifico del ciclo di seminari e direttore del Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche – Stdp) e del dott. Vincenzo Luciani, psicologo, psicoterapeuta, direttore del consultorio familiare delle Asur 12 e 13. Luciani ha parlato di “Adolescenza e i disturbi del legame sociale”. Il suo intervento ha aperto il dibattito, scandito da molti interventi dal pubblico. Il prossimo appuntamento è per martedì 10 ottobre, sempre dalle 8 alle 13, all’auditorium della biblioteca comunale. Il ciclo di incontri è stato organizzato in collaborazione con l’Ambito sociale 21, presieduto dal dott. Antonio De Santis. I responsabili dell’iniziativa, a partire dal dott. Cacaci, ringraziano in particolare i due psicologi, la dott.ssa Simona Olivieri e il dott. Giuseppe Cherri, che si sono occupati degli aspetti pratici dell’organizzazione.
|