Serie A TIM, 36ª giornata: Fiorentina-Sampdoria 1-0
FIRENZE – Fiorentina-Sampdoria si apre con l’abbraccio del Franchi a Giampaolo Pazzini, toscano di Pescia, tifoso viola e attaccante della squadra gigliata fino allo scorso gennaio, quando si è trasferito a Genova. “Sarai sempre uno di noi: ciao Pazzo!!!” è lo striscione firmato Curva Fiesole che accoglie Pazzini all’ingresso in campo.
L’inizio gara vede il forcing dei ragazzi di Prandelli, decisi a trovare subito la via del gol. Al 4’ prima conclusione dell’incontro, con Montolivo che prova il destro dalla distanza. Al 9’ break di Vargas a centrocampo, Jovetic parte in contropiede, apertura per Semioli, il cui destro è respinto da Mirante. La Fiorentina è padrona del campo, grazie alla muscolarità di Melo e Montolivo sulla mediana, alla vivacità di Jovetic in avanti e all’ottimo lavoro degli esterni di centrocampo Semioli e Vargas, specie di quest’ultimo, che al 20’, con un tiro-cross dalla sinistra, serve a Gilardino il pallone dell’1-0. Gilardino batte Mirante realizzando il 19º gol in campionato.
La Sampdoria reagisce con Pazzini che cerca il secondo palo col sinistro, palla a lato. Al 28’ ancora uno splendido cross di Vargas, torsione di Gilardino ma colpo di testa a lato. Al 37’ punizione di Ziegler per la Samp, incornata di Castaldello che sfiora la porta difesa da Frey.
Il secondo tempo inizia con la stessa intensità con cui era finito il primo, ma è solo un’illusione. Al 5’ botta di Jovetic dal limite dell’area; all’8’ punizione violentissima di Melo deviata in angolo da Mirante. Dopo di che la partita si addormenta e per rivedere un’azione pericolosa bisogna aspettare il 37’, quando Frey effettua la parata salvarisultato sulla punizione dal limite di Padalino. Il caldo fa la sua parte, al Franchi si boccheggia, la temperatura supera i trenta gradi. I giocatori di Fiorentina e Sampdoria mollano la presa sulla partita, il pubblico non è infastidito, anzi è in festa. I risultati che arrivano dagli altri campi sono a favore dei viola. La Juventus pareggia in casa con l’Atalanta per 2-2, stesso punteggio di Genoa-Chievo. In virtù della vittoria odierna la Fiorentina si porta dunque a 67 punti, uno in meno della Juventus, cinque in più del Genoa.
|