ilmascalzoneSportivo, la PallaMano sul mascalzone a cura di Pietro Lucadei
A2: Parma più motivato concede poco ad una D.&G. Costruzioni Ascoli discontinua e non al meglio della condizione psico-fisica. L’incontro è iniziato con 45 minuti di ritardo
Cade ancora in trasferta sul campo neutro di Modena la D&G. Costruzioni Ascoli nella ventunesima giornata di A2 , per merito di un Parma estremamente motivato. Per la cronaca l’incontro inizia con 45 minuti di ritardo a causa di un comico errore della coppia arbitrale che invece di raggiungere il Pala Molza di Modena si è recata al Palasport di Parma. La squadra emiliana piazza un decisivo parziale già nei primi quindici minuti. Guidata da un Pieracci in serata di grazia (miglior marcatore con 12 reti) controlla senza affanni il ritmo di gara in fase offensiva e difendendo con la giusta intensità mette a dura prova ogni tentativo di tiro di Tamas e compagni. L’Ascoli tenta il riaggancio trovando conclusioni forzate per superare la difesa chiusa dei locali, i quali con continui e precisi anticipi sul portatore di palla , si lanciano in veloci contropiedi verso la porta difesa dell’incolpevole Di Gialluca, archiviando il primo tempo con un rassicurante 14 a 8. Il secondo tempo inizia come era terminata la prima frazione di gioco, con i giocatori di Freddi che raggiungono il massimo vantaggio, mentre i bianconeri privi del loro uomo guida Fonti si disuniscono in difesa subendo anche la fisicità dei padroni di casa. Secondo tempo quindi utile solo per le statistiche, con i parmensi sugli scudi per la conquista della salvezza,intenti ad aumentare il proprio bottino di reti, eloquente il punteggio finale di 28-19 ed i bianconeri certamente non nella loro giornata migliore ad evitare che il vantaggio si dilatasse oltre misura. Tra le file dell’Ascoli le uniche note liete sono rappresentate dal positivo rientro in campo di Capitan Andrea Di Gialluca dopo un lungo infortunio, da suo fratello Francesco che con i suoi numerosi interventi a permesso ai suoi di limitare il passivo e dalla prima rete stagionale dell’ ala dell’under 16 Jacopo Cinelli capace di procurasi un rigore e trasformarlo. In ombra il resto della squadra che da un mese a questa parte non è stato più in grado di ripetere le positive prestazioni della prima parte del girone di ritorno. L’appuntamento con la vittoria che manca dal lontano 8 marzo è rinviato fra quindici giorni quando i bianconeri affronteranno al Palas Monterocco il Falconara per l’ultima giornata del campionato 2007-08.
Parma Pallamano: Bertolucci(1),Casoli(1), Faiulli(1),Ferraresi(2), Ferrari(1), Galluccio(1), Giovannini, Grandi(4), Maiavacchi(1), Pieracci(12),Jacobs(4), Curtabbi, Del Bono, Mancuso. Allenatore: Freddi
D&G Ascoli Pallamano: Di Gialluca F., La Brecciosa, Franchi(2), Di Sabatino (2), Mignini, Russo (1), Salvi (1), Angelini (1), Pannelli(2), Tamas (6), Valori, Di Gialluca A.(3), Cinelli (1). Allenatore: Mazzocchi.
Arbitri: Castro Alessandro e Piazza Tonino di La Spezia
Primo tempo: 14-8
Rigori: Parma 2/1 Ascoli 4/3
Spettatori: 100 circa.
Modena, 03 Maggio 2008 - Emidio Cinelli