Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:51 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> InformaGiovani
IFTS

Istruzione e formazione tecnica superiore, specializzarsi per essere più competitivi

I corsi, della durata di 800 ore, recepiscono le indicazioni del tessuto imprenditoriale e formano figure da inserire nei settori ad alto assorbimento

E’ stato pubblicato sul bollettino ufficiale regionale l’avviso pubblico per la presentazione dei progetti di formazione per percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) con scadenza fissata al 5 ottobre.

I corsi Ifts, della durata di 800 ore e distribuiti su due semestri, costituiscono un nuovo canale formativo alternativo ai percorsi universitari che recepisce gli indirizzi dell'Unione europea articolando e potenziando il sistema di formazione professionale. Sono connotati dal forte legame con il tessuto produttivo del territorio, dalla scelta di profili professionali ad alto assorbimento occupazionale e dall’alta integrazione tra i centri di formazione, le scuole, le università e le aziende: ciò consente la creazione di figure strategiche per lo sviluppo dell'economia locale.

Dopo il successo riscosso negli anni passati con i corsi di alta formazione dedicati alla “ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche”, al “processo, sviluppo prodotto e industrializzazione” e al “disegno e la progettazione industriale”, la Provincia si appresta a presentare nelle prossime settimane, attraverso i centri locali per la formazione, nuovi progetti da individuare tra quelli già selezionati sulla base delle richieste del territorio. Tra le proposte troviamo “Tecnici dell’internazionalizzazione”, “Tecnici Superiori settore calzature”, “Tecnici del risparmio energetico e dello sviluppo sostenibile”, “Tecnici della promozione turistica e del territorio” e “Tecnici dell’igiene e sicurezza”. Tutte le possibilità prese in considerazione riguardano comunque sia filoni tipici storicamente legati alla nostra Provincia (come quello delle calzature), sia settori emergenti che acquisiscono sempre più rilievo di pari passo con la trasformazione dell’assetto produttivo.

“L’obiettivo che ci prefiggiamo con questi corsi – ha dichiarato l’assessore alla Formazione Emidio Mandozzi – è quello di consentire ai giovani di acquisire competenze a livello post-secondario spendibili per accelerare il loro inserimento lavorativo ma anche quello di estendere conoscenze e competenze professionali degli adulti occupati o di riconvertire e ampliare le opportunità professionali degli adulti inoccupati o disoccupati”.


 Redazione 

Cronaca e Attualità

InformaGiovani

 Articolo letto 1516 volte. il 19 Aug 2008 alle 16:48
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it