2007-05-17 - Si è aperto a Castelfidardo, all’insegna della musica e della creatività, il 2° “Festival europeo della musica nella scuola” promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, in collaborazione con i Comuni di Loreto e Castelfidardo, l’Associazione lauretana “Adamo Volpi”, l’Associazione culturale “A. Toscanini”. Dopo la presentazione all’Auditorium “San Francesco”, è toccato subito agli alunni ed agli insegnanti delle scuole primaria e secondaria inferiore, protagonisti indiscussi della rassegna. Nell’arco della giornata si sono esibiti, in diversi ambiti creativi, la Direzione didattica “Rione Martini” di Ariano Irpino; il VII Circolo didattico “A. Gabelli” di Foggia; la Scuola media statale “Soprani” di Castelfidardo; l’Istituto comprensivo statale “Salvo D’Acquisto” di Messina; la Direzione didattica IV Circolo “Tommaso Fiore” di Gravina di Puglia. Dopo una visita al Museo della Fisarmonica di Castelfidardo, il prof. Paolo Campanari Brancondi ha tenuto una lezione-concerto di fisarmonica all’Ostello di Loreto, dove domani e fino al 20 maggio si sposta la manifestazione.
Il programma:
Il 18 maggio, al Cinema Teatro di Loreto, toccherà agli Istituti: Circolo didattico “Via Tacito” di Civitanova Marche (Mc) - Canto corale; Direzione didattica statale “Don Giussani” di Ascoli Piceno - Canto corale; Scuola secondaria di I grado “Anna De Renzio” di Bitonto (Ba) - Canto corale e Musica e poesia; Scuola media statale “G. Mameli” di Padova - Musica strumentale e orchestrale; Istituto comprensivo statale “A. Moro” di Bonate Sopra (Bg) - Musica strumentale e orchestrale; Scuola secondaria di I grado “R. Viviani Pollena Trocchia” di Napoli - Canto corale; Istituto comprensivo statale “Marconi” di Palagianello (Ta) - Musica e movimento; IV Circolo didattico “Don Milani” di Caltanisetta - Canto corale; Direzione didattica statale “G. Lombardo Radice” di Sulmona (Aq) - Canto corale. L’Istituto comprensivo “U. Marini” di Bevagna (Pg) eseguirà infine un concerto medievale.
Il 19 maggio, al Cinema Teatro di Loreto, si esibiranno: Istituto comprensivo di Loreto (An) - Canto corale - Musica e movimento; Scuola “Le Grazie” di Recanati (Mc) - Musica strumentale e orchestrale; Direzione didattica statale “Tagliacozzo” di Tagliacozzo - Canto corale; Scuola media statale “Guido Dorso” di Napoli - Musica e movimento; Scuola media statale “Alighieri-Fermi” di Rimini - Canto corale; IV Circolo didattico “On. Antonio D’Auria” di Arzano (Na) - Musica strumentale e orchestrale, Canto corale, Musica e movimento; Istituto comprensivo statale “Ruffino Turranio” di Venezia - Musica strumentale e orchestrale e Canto corale; Istituto comprensivo “Levi” di Sassuolo (Mo) - Musica strumentale e orchestrale e Canto corale; Scuola primaria “Marconi” di Loreto (An) - Musica strumentale e Canto corale. A conclusione, concerto di musica rock del gruppo “Anime Libere”.
Il 20 maggio, dopo la celebrazione della Santa Messa in piazza, la chiusura della manifestazione con la consegna dei gadget e il lancio di palloncini con lo slogan “Musica uguale Pace”.