Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 16:01 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Homepage >> Speciali

Premio Bizzarri


IL PREMIO BIZZARRI CINEMA A GIUSEPPE PICCIONI
 
"UN DEBITO NEI VOSTRI CONFRONTI"
 
"Credo di avere un debito nei vostri confronti, dovrò girare un documentario-capolavoro per essere degno del premio che mi avete concesso questa sera".
Con queste parole Giuseppe Piccioni, il regista ascolano protagonista assoluto della serata inaugurale del 16° Premio Libero Bizzarri, ha ritirato il riconoscimento che la Fondazione Libero Bizzarri ha voluto conferirgli per la sua attività in campo cinematografico.
"Un premio che mi onora - ha proseguito il regista - e che sento di dover ancora meritare".
Alla serata tenutasi presso il teatro Concordia di San Benedetto del Tronto eche ha previsto la proiezione dell'ultimo film di Piccioni, Giulia non esce la sera, hanno preso parte Maria Pia Silla, presidente della Fondazione Libero Bizzarri, il sindaco e l'assessore alla cultura del comune di San Benedetto del Giovanni Gaspari e Margherita Sorge, l'assessore alle politiche giovanili della Regione Marche Sandro Donati e la dottoressa Ivana Iachini responsabile del settore cultura della stessa Regione.
Maria Pia Silla ha avuto l'occasione di chiedere per l'ennesima volta, "una mano" agli esponenti della politica locale, un aiuto indispensabile per fare in modo che la Fondazione possa continuare nel suo lavoro di diffusione e valorizzazione del cinema documentario.
La proiezione di Giulia non esce la sera, avvenuta a teatro paraticamente esaurito, ha messo in luce tutte le caratteristiche e le qualità di un regista che ha ancora motlo da dare al mondo del cinema e del...cinema documentario.

PROSEGUE LA PERSONALE DI GIUSEPPE PICCIONI ALL'AUDITORIUM COMUNALE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
 
Dopo Giulia non esce la sera, ultimo film del Premio Bizzarri Cinema 2009 Giuseppe Piccioni, Margherita, ritratto confidenziale e Le parole del cuore, prosegue all'auditorium del comune di San Benedetto del Tronto la personale di Giuseppe Piccioni.
La giornata di domenica prevede due proiezioni, la prima alle 18.00, Condannato a nozze, la seconda, Chiedi la luna. Condannato a nozze è il film che Giuseppe Piccioni definisce un "figlio nato male". Girato nel 1992 il film che vede tra i suoi protagonisti Margherita Buy, Sergio Rubini, Asia Argento, Valeria Bruni Tedeschi e Enzo Cannavale, racconta la storia di un avvocato in procinto di sposarsi che viene colto dal dubbio se avere una sola donna o fare in modo di averle tutte. Nato come commedia, il film ha subito delle varianti di scrittura da parte dell'autore che lo ha trasformato fino a renderlo quasi incomprensibile. La critica di allora lo accolse freddamente (eufemismo), ma lo stesso Piccioni riconosce oggi che i critici avevano per la maggior parte ragione.
Con Chiedi la luna, il regista marchigiano si fece perdonare dalla critica e dal pubblico intrecciando una storia con sullo sfondo altre storie. E' il film di ritorni a casa senza che la casa appartenga più ai personaggi di un film che lascia intravedere per sommi capi la futura cifra stilistica di Giuseppe Piccioni.


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

Speciali

 Articolo letto 556 volte. il 04 Jul 2009 alle 21:27
articoli correlati:
Premio Bizzarri, è il giorno di Piccioni
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it