Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:34 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Oblò: Appunti e Spunti
Beppe Grillo

La fatica di nascere in Italia

 

piede_neonato.jpg

Un mio amico ha avuto un bambino. Da tempo, per precisa scelta, cercava di evitare qualunque tipo di contatto con la pubblica amministrazione. Ma il ruolo di padre lo ha obbligato. Per iscrivere il figlio dal pediatra ha dovuto recarsi all’Asl che aveva bisogno del codice fiscale rilasciato dagli uffici della Agenzia delle Entrate che aveva bisogno del certificato di nascita rilasciato dal Comune che aveva bisogno dell’atto di nascita rilasciato dall’ospedale. Ospedale-comune-agenzia entrate-Asl-pediatra. All’agenzia delle entrate ha dovuto recarsi quattro volte perchè all’apertura degli uffici i bigliettini per le richieste erano già esauriti (con gli extra-comunitari in fila dalle cinque di mattina) e alla fine un impiegato ha avuto pietà di lui. La pediatra che gli è stata assegnata è a tre chilometri da casa sua. Ma è così difficile fornire di certificato di nascita, codice fiscale e pediatra il neonato in ospedale? Basterebbe un minimo di efficienza nella pubblica amministrazione e fare tutto via rete, con la consulenza dell’innovativo Stanca che si è imboscato in Senato.

Una pediatra mi ha scritto, pubblico la sua lettera. Andrà a finire che dovremo partorire all’estero.

Mi chiamo Lorella L.,
lavoro come pediatra di base. Vi suggerisco una inchiesta che secondo me potrebbe rivelarsi molto interessante. Lo stato miserevole in cui versa la pediatria italiana. Per vedere l'operato di noi pediatri basta girare per le strade. Bambini sempre più grassi, con denti da squalo e gambe storte. Pieni di medicine.
Eppure i pediatri aumentano i massimali, non permettono nuovi inserimenti, non fanno rimpiazzare i morti. I pediatri di città con 1.000 assistiti non fanno visite domiciliari, tanto i cittadini non hanno la possibilità di cambiare, si associano per guadagnare di più, si sostituiscono fra loro. I pediatri periferici lavorano da soli , senza alcuna garanzia. Questo avviene nella mia zona, la Asl di Ancona, ma credo sia un problema generalizzato.
Piuttosto che inserire un nuovo pediatra si ricusano i più grandicelli, privandoli de un loro diritto, ovvero di avere un pediatra fino a 14 anni. La Asl chiaramente favorisce il tutto perchè paga meno i pazienti in esubero di quanto dovrebbe pagare i primi 500. Per fare questo ci si basa sulla convenzione siglata da una oligarchia di pediatri massimalisti. La convenzione dice che per calcolare una carenza si devono contare i bambini fra 0 e 6 anni. Però i bambini restano per lo più fino a 14 (se non li mandano via) per cui i pediatri sono strapieni, guadagnano cifre folli, ma garantiscono un pessimo servizio, perchè è impossibile fare un buon lavoro con 1.000 bambini. La convenzione però non sarebbe tassativa. infatti la regione Umbria ha inserito nuovi pediatri calcolando una percentuale fra gli assistiti fra 6 e 14 anni. Ma altre regioni non ne vogliono sapere.
Praticamente se non si faranno nuovi inserimenti la pediatria in città come Ancona finirà quando i 14 pediatri attuali andranno in pensione, tutti contemporaneamente. Uno degli alibi è che non ci sono ricambi. Ma per formare un pediatra ci vogliono 5 anni e nelle scuole di specializzazione attualmente sono ammessi tre quattro medici per anno. Basterebbe programmare un numero maggiore. Chiaro che uno non pensa di fare il pediatra se sa che non entrerà in specialità o peggio che non riuscirà a lavorare. Il tutto sembra un discorso banale ma non lo è perchè riguarda la salute di milioni di bambini”.
Lorella
Postato da Beppe Grillo il 29.09.06 17:50


  

Cronaca e Attualità

Oblò: Appunti e Spunti

 Articolo letto 295 volte. il 30 Sep 2006 alle 17:40
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it