Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 16:59 di Ven 11 Nov 2022
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Sport
Homepage >> Speciali
Nadia Fanchini di bronzo

Speciale Val d'Isere 2009: GS Fem, le parole di Gius, Karbon, Moelgg e Putzer

ilmascalzoneSportivo, Sport Invernali sul Mascalzone da fisi.org - Speciale Mondiali Val d'Isere 2009 a cura di Pietro Lucadei


Gigante femminile di Val d'Isère: le parole di Gius, Karbon, Moelgg e Putzer 

Domani i Campionati del Mondo di sci alpino riprendono con la gara per nazioni, ma l'attenzione degli appassionati italiani è per il gigante femminile di giovedì che vedrà l'esordio delle quattro azzurre Denise Karbon, Manuela Moelgg, Karen Putzer e Nicole Gius. Le ragazze allenate a Stefano Costazza hanno concluso la preparazione a Pozza di Fassa e non vedono l'ora di scendere in pista.

Denise Karbon: "In cinque giorni abbiamo trovato bel tempo soltanto in un paio di occasioni, abbiamo fatto il possibile. La Face de Bellevarde da vedere è bella, dal traguardo forse fa più impressione che dalla pista ma è sicuramente molto impegnativa. Non ho mai avuto la possiblità di sciare su un tracciato del genere, speriamo di potere fare la sciata libera per vederla. Sarà una gara impegnativa, dove bisognerà sciare bene nella giornata più importante della stagione. Abbiamo fatto il nostro dovere, siamo pronte per lottare per le medaglie.  Firmerei per il risultato di Are, in Svezia arrivai senza grandi aspettative, facendo un podio come in questa stagione. Dovrà andare tutto al meglio, augurandoci che il tempo ci aiuti. La mia favorita principale è Kathrin Zettel, ha vinto tre gare in Coppa del mondo e nei Mondiali ha fatto centro nella supercombinata".

Manuela Moelgg: "La tanta neve caduta nelle ultime ore ha reso la pista più molle, qualcuno dice addirittura bucata. C'è un bel muro, ci sarà da divertirsi. Non si tratta di un appuntamento diverso dagli altri, fra una settimana si tornerà a pensare nuovamente alla Coppa del mondo. Adesso ci concentriamo a fare un bel risultato fra le prime tre, poi accetteremo ciò che arriverà. L'importante è combattere sino alla fine".

Nicole Gius: "Fortunatamente correremo sul tracciato originario, per cui la pista ripida ci metterà in buona posizione. Non siamo tese, però è inevitabile che un Mondiale regali un'emozione diversa. E una gara a sè, speriamo di fare un bel risultato".

Karen Putzer: "Per me è la prima volta in assoluto a Val d'Isère, ma a prescindere dalla pista, sarebbe stata una gara inedita per tutte. Le mie condizioni fisiche devo valutarle giorno per giorno, ormai conosco i messaggi che mi manda il mio corpo. E' quasi un mezzo miracolo se sono arrivata qui, cercherò di dare il meglio per dare fastidio alle migliori".   

Nation Team Event: il sestetto azzurro di domani

I direttori tecnici Claudio Ravetto (uomini) e Michael Mair (donne) hanno ufficializzato gli atleti che parteciperanno domani alla Nation Team Event di Val d'Isère. Eccoli: Manfred Moelgg, Giorgio Rocca, Christoph Innerhofer, Daniela Merighetti, Nicole Gius e Nadia Fanchini. Capitano della squadra sarà Michael Mair in una gara (inizio ore 11.00) che prevede quattro manches maschili (due di slalom e due di supergigante) e quattro femminili (due di slalom e due di supergigante).

Razzoli verso lo slalom di Val d'Isère: "Spero di ripagare l'entusiasmo dei tifosi

"Giuliano Razzoli, che domenica farà parte del quartetto iridato dello slalom di Val d'Isère insieme a Giorgio Rocca, Manfred Moelgg e Patrick Thaler, accusa un leggero risentimento lombare come spesso gli è accaduto nel corso della carriera. Il reggiano, si aggregherà al resto della squadra giovedì, sulla strada verso la Francia si fermerà a Milano per il consueto trattamento del caso presso un osteopata consulente della Federazione Italiana Sport Invernali. 

"Questo piccolo inconveniente non mi impedirà di prendere parte al primo slalom iridato della mia carriera - spiega Giuliano -. Da casa arriveranno 100 tifosi del fans club, spero di ripagare la loro fiducia. Gli scorsi giorni di allenamento sono stati importanti, voglio godermi ogni minuto della vigilia".     

10-02-2009

 


 Pietro Lucadei

Sport

Speciali

 Articolo letto 781 volte. il 10 Feb 2009 alle 18:38
articoli correlati:
Speciale Val d\'Isere 2009: Fanchini di bronzo nella discesa libera. Oro alla Vonn
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it