Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:14 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Povia e pianista

Povia per Musicultura a Camerino

Anche quest’anno il forno dei grandi artisti di Musicultura stà sfornando sedici nuovi talenti. Persone in apparenza bizzarre, che se danno la mano la danno sudata per la commozione di esibirsi al “Marchetti” di Camerino ma il bello è che sono persone che cercano la novità. L’esigenza di differenziarsi da ciò che li precede per essere notati, ma rimanendo in contesti melodici di senso compiuto, fornisce loro un valido binario per correre in direzione della popolarità. Alcuni ieri sera strimpellavano con le chitarre sulle rampe delle scale del teatro della città ducale, altri erano intenti a schiarire la voce nei camerini, altri ancora stavano insolitamente fermi davanti allo specchio del camerino quasi a chiedersi: ma chi sono io? Questo mio volto diventerà mai un volto noto? Povia arriva verso le dieci e mezzo, si infila in un camerino, e, mentre ripulisce il tavolo per riporre il fodero della chitarra ci racconta di un successo inaspettato del collega Cristicchi e di come sia stato lui in partenza, “durante una chiacchierata in piazza Santo Spirito”, a dargli l’input ad iscriversi a Musicultura. Il cantante toscano evita di fare slalom alla domanda che gli viene posta, se per lui ci sia ormai una sorta di collegamento forzato fra Musicultura ed il Festival di Sanremo, dichiarando fermamente che sono due cose diverse, non c’entrano. Si può notare un Povia giovane, spigliato ma riflessivo e concreto, quasi amichevole. Nel frattempo sul palco una Carlotta Tedeschi in piena forma ed il grande Gianmaurizio Foderaro di RadioRai conducevano la serata quando, ad essere seduto in prima fila era, fra gli altri, il Magnifico Rettore dell’Università di Camerino, Fulvio Esposito, visibilmente soddisfatto di appoggiare questo evento con l’Università locale. Persona particolare in questo contesto ma che non è risaltata sotto i riflettori è sicuramente il pianista de “i bambini fanno oh” e dell’ultima canzone riferita al piccione. Una persona riservata, il pianista, ma dolce e semplice, che suona una melodia a dir poco profonda e seducente. Il suo nome è Alessio Buccella ed anch’egli è toscano. Lo staff “Musicultura” ha avuto dietro le quinte la coordinatrice tecnica Noemi Montironi che ha saputo gestire l’entrata degli interventi in una scaletta elaborata a puntino, compresa l’entrata del noto cantante. La stessa Montironi ci ricorda che è possibile seguire tutte le tappe di Musicultura sino alla fine tramite il sito internet di Musicultura (facilmente rintracciabile nei motori di ricerca). E’ stata una serata appassionante, le persone che uscivano dal “Marchetti” erano consce di aver assistito non solo ad uno straordinario spettacolo ma a quello che in breve tempo verrà sicuramente ricordato come l’episodio-lancio per i tanti artisti giunti da tutta Italia.
Simone Menin

  

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 184 volte. il 20 Apr 2007 alle 15:20
articoli correlati:
Povia a Musicultura
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it