Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 17:49 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli

Hotel Meina, incontro con Carlo Lizzani

16/06/2008  10:15:36 - La Fondazione diversoinverso di Monterubbiano, ad un anno dalla sua nascita, può considerarsi una realtà che, con le sue molteplici  qualificate iniziative e progettazioni sia in campo culturale che sociale, è divenuta parte integrante della vita territoriale, essendo riuscita a creare un cospicuo composito bacino di utenza capace di attivare  numerose presenze ad ogni appuntamento  programmato. Questo grazie anche alla presenza di importanti personalità che la Fondazione, di volta in volta, è riuscita a coinvolgere,  tanto da attirare l’attenzione della stampa e della TV nazionali.
Per evidenziare questo bilancio lusinghiero e per ringraziare i numerosi iscritti e simpatizzanti il Consiglio Direttivo e quello di Gestione hanno fissato per  il 22 giugno alle ore 18.00 presso il Teatro “Pagani” di Monterubbiano un appuntamento particolare, sulla scia di quanto avvenuto nel dicembre dello scorso anno, quando venne proposta la visione di un film quasi introvabile come Uomini e lupi di Giuseppe De Santis, alla presenza della moglie del regista Gordana Miletic. Questa volta toccherà ad un altro enfant terrible del nostro cinema, a Carlo Lizzani con il suo ultimo film  Hotel Meina ancora fresco di stampa ( è uscito il 27 gennaio 2008 in coincidenza con la “Giornata della memoria”). La presenza dello stesso Lizzani come ospite d’onore e del critico cinematografico Marco Grossi saranno motivi di sicura valenza culturale. La scelta di Lizzani non è casuale: parla di una amicizia stretta con Giuseppe De Santis, che lo impose, negli anni ’40, come soggettista e sceneggiatore, e di una condivisione di problematiche e di angolazioni lettive. Così il regista ricorda quegli tempi:  «...erano anni formidabili. Ci incontravamo a Piazza del Popolo, da Rosati, alla trattoria Menghi, e passavamo il nostro tempo a discutere, confrontarci, scambiare idee e impressioni. C'erano registi, sceneggiatori, attori, ma anche pittori, scrittori, giornalisti. Si respirava un clima fecondo ed effervescente, era il clima in cui fermentavano le idee e nascevano i soggetti che avrebbero dato origine ai grandi film».  A Carlo Lizzani la Fondazione conferirà la tessera di Socio Onorario.
La  conclusione dell’incontro vedrà  regista, soci e simpatizzanti uniti in un momento conviviale nello splendido giardino della stessa Fodazione.                   

Per informazioni e prenotazione: 0734.59694 - 3289669039 info@diversoinverso.it


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 242 volte. il 17 Jun 2008 alle 11:41
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it