SUPERATA BRILLANTEMENTE L’ISPEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE
Il nuovo bando dell’Ifg di Urbino
Domande entro le ore 12 di lunedì 11 agosto. Cinque allievi dell’ultimo biennio assunti prima della fine del corso. Anche quest’anno il premio Formenton a un praticante di Urbino.
Il Consiglio nazionale dell’Ordine del giornalisti ha rinnovato la convenzione con l’Ifg di Urbino per il prossimo biennio (2008-2010). Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione dei 32 nuovi praticanti. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 di lunedì 11 agosto.
L’Ifg di Urbino (i cui sono fondatori sono l’Ordine dei giornalisti delle Marche e l’Università di Urbino) è stata la seconda Scuola di giornalismo d’Italia (dopo la storica esperienza dell’Ifg di Milano). E’ in attività dal 1990 e in quasi venti anni ha saputo imporsi come una delle più prestigiose Scuole di giornalismo d’Italia e un modello unico a livello europeo. Gli stessi ispettori dell’Unione europea, che anni fa avevano verificato il modello didattico e i risultati raggiunti, l’hanno definita un “esempio di alta formazione in campo giornalistico”.
Lo dimostrano l’alto livello di preparazione che la Scuola assicura, la credibilità che l’Istituto ha saputo conquistare nelle redazioni che ha ospitato gli stagisti di Urbino, ma soprattutto i risultati occupazionali. Nonostante i giornali e il settore editoriale in genere non godano buona salute, i giornalisti formati dall’Ifg di Urbino hanno quasi tutti un lavoro: il 94% vive di giornalismo; il 54% ha un contratto a tempo indeterminato. Diversi allievi hanno ottenuto un contratto prima della fine del corso. Un fenomeno che si verifica da diversi bienni, ma che proprio quest’anno ha fatto registrare un record: cinque praticanti hanno lasciato la Scuola prima del tempo perché assunti da un’azienda editoriale. Anche quest’anno il premio Formenton è stato vinto da un praticante dell’Istituto marchigiano.
Alcune settimane fa l’Ifg di Urbino ha avuto la visita della Commissione ispettiva del Consiglio nazionale. Una verifica disposta su tutte le Scuole autorizzate, dopo l’azzeramento delle convenzioni. Sulle Scuole ci sono voci non sempre positive e le critiche non sono tutte infondate. Il Consiglio nazionale ha deciso un taglio drastico annullando le convenzioni in atto e disponendo capillari accertamenti sulla base dei quali decide quali Scuole sono legittimate a proseguire l’attività e quali no. Urbino ha brillantemente superato la verifica, ottenendo il rinnovo della convenzione e il via libera per il nuovo bando.
L’Ifg di Urbino ha ottenuto l’accreditamento regionale per la formazione giornalistica ed è finanziato con una legge regionale. La Regione (che è ufficialmente nel Consiglio di amministrazione) l’ha inserita fra le Scuole di alta formazione.
ORDINE GIORNALISTI MARCHE
IL PRESIDENTE
(Gianni Rossetti)
Consultre il bando allegato