Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 17:50 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli

Grande successo del Laboratorio Musicale 2008

ASCOLI, 06/06/2008 - Anche la quinta edizione del Laboratorio Musicale è in archivio.
Con i due saggi svoltisi presso il centro Commerciale al Battente, il
primo dedicato alle classi delle scuole dell’infanzia, e il secondo alle
scuole elementari, si è conclusa la manifestazione organizzata dall’
Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli Piceno e
realizzata dalla Scuola di Musica Centro Studi Musica Moderna Unasp Acli.
Al primo appuntamento hanno partecipato i bambini delle scuole
dell’Infanzia Angela Latini di Mozzano, Collodi, Mater Amabilis, Sant’
Agostino, San Domenico, Malaspina, San Gaetano e Preziosissimo Sangue
che hanno riempito il centro commerciale con la loro allegra presenza
alternandosi gioiosamente sul palco regalando ai numerosi spettatori
presenti bellissime emozioni con i loro canti festosi.
Il giorno seguente, i bambini delle scuole primarie di Via Napoli, San
Filippo, Concezioniste, Angela Latini di Mozzano, Don Bosco e Via
Speranza si sono avvicendati sul palco cantando i brani che avevano
preparato per l’occasione dedicandoli ai nonni, alle mamme e ai papà
presenti.
Durante lo svolgimento del laboratorio musicale i partecipanti hanno
avuto modo di partecipare al premio Vivi a Musica, un concorso di
disegno organizzato dalle Acli Provinicali di Ascoli Piceno: il tema di
quest’anno era “Musica in Famiglia” , per cui i giovani alunni hanno
realizzato una serie di disegni che sono visionabili presso la galleria
del Battente. Al Concorso era abbinata una premiazione che prevedeva
l’assegnazione di 15 borse di studio per frequentare un corso di musica,
nel prossimo anno scolastico presso la scuola di musica Centro Studi
Musica Moderna. Sono risultati vincitori Albini Romeo (1’ elementare
Angela Latini), Poli Alessia e De Benedictis Bruno (4’ elementare Don
Bosco), Losani Chiara (3’ elementare Don Bosco), Barbizzi Davide (2’
elementare Don Bosco), Santucci Natalia (5’ elementare Don Bosco),
Fioravanti Roberta e Lolli Carlotta (5’ elementare Sa. Filippo), Ciotti
Federica (4b Suore Concezioniste), Bosica Edoardo, Scuola dell’Infanzia
San Domenico, Poli Sara (Scuola dell’Infanzia Venagrande), Lagnese
Nicoletta e Romagni Leonardo (Scuola dell’Infanzia Collodi).
Le borse di studio sono state consegnate dall’Assessore alla Pubblica
Istruzione del Comune di Ascoli Piceno Gianni Silvestri, insieme ad
Emidio Cecchini, direttore artistico del laboratorio, Claudio Bachetti
delle Acli di Ascoli Piceno e dalla padrona di casa Dott.ssa Laura
Gabrielli.
Nel salutare e complimentarsi con i bambini per loro performances
musicali l’Assessore Silvestri ha ricordato la validità del progetto
che, grazie alla ormai consolidata sinergia con il Centro Studi Musica
Moderna, in pochi anni ha raggiunto un elevato numero di presenze,
quest’anno erano oltre mille i partecipanti, a testimonianza del buon
lavoro svolto negli anni. Silvestri ha inoltre ringraziato il negozio di
strumenti musicali Musiclandia, Fainplast. Deatech, Al Battente, Bcc
Picena, la Concessionaia Orsa Maggiore, le Acli Provinciali di Ascoli
Piceno, che hanno sostenuto il progetto ed hanno contribuito
fattivamente alla realizzazione dell’iniziativa dando a possibilità a
tante clasi e moltissimi bambini di fare pratica musicale..
Il bilancio della manifestazione, ha detto Emidio Cecchini del Centro
Studi Musica Moderna, è molto lusinghiero e con le borse di studio cha
abbiamo assegnato ci proponiamo di approfondire lo studio della musica
per alcuni bambini dando loro la possibilità di imparare a suonare uno
strumento musicale completando il percorso intrapreso con il laboratorio
musicale.

Nella Foto: L'Assessore Gianni Silvestri, Il Direttore del Centro Studi
Musica Moderna Emidio Cecchini e il Presidente dell'Ipsia-Acli Claudio
Bachetti
.


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 231 volte. il 06 Jun 2008 alle 17:40
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it