Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 22:06 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
ASUR-ZT12

Oculistica

Comunicato della Direzione dell'ASUR-ZT12
 

Con riferimento agli articoli di stampa apparsi nella settimana scorsa in merito a presunti disservizi relativi alle attività operatorie ed ambulatoriali della disciplina di Oculistica, si forniscono i seguenti chiarimenti:

1)      Per favorire un processo di integrazione in Area Vasta della gestione dell’offerta sanitaria tra le Zone Territoriali di S. Benedetto ed Ascoli, le Direzioni di Zona con apposito protocollo d’intesa hanno concordato di affidare, in assenza della figura del “primario” ed in via provvisoria, a decorrere dal 6/11/2007, la responsabilità dell’U.O. di Oculistica dell’Ospedale di S.B.T. al Dott. Pasquale Cocca, attuale Direttore dell’analogo reparto dell’Ospedale di Ascoli Piceno.

Tale decisione non costituisce, come è stato da alcuni affermato,  alcun tentativo di ridurre o “annullare“ l’Ospedale Madonna del Soccorso, anzi, rappresenta un primo passo verso il rilancio e la riqualificazione di attività specialistiche, come l’Oculistica, che, nel corso degli ultimi anni, erano state pressoché  azzerate.

Il primo atto del Dott. Cocca, al suo insediamento, è stato quello di verificare le attuali condizioni logistiche, organizzative e le risorse disponibili per garantire, in sede di riavvio dell’attività operatoria, il massimo livello di sicurezza e qualità della prestazione. A tal fine si è incontrato con i Responsabili delle altre UU. OO. con cui dovrà collaborare e con i Medici Oculisti  ai quali fornirà le indicazioni programmatiche e terapeutiche.

In particolare, di concerto con il Direttore Medico del Presidio Ospedaliero, era stata ravvisata, tra l’altro, la necessità, di istituire un servizio di reperibilità notturno e festivo con un Medico Oculista presso questo Ospedale per far fronte alle emergenze urgenze, senza dover costringere gli utenti giunti al Pronto Soccorso per problemi oculistici di dover essere dirottati alla struttura ospedaliera di Ascoli Piceno. Per dare risposta a tale esigenza, con il parere favorevole delle OO. SS., è stato istituito, con effetto 1/12/2007, un turno di reperibilità, nel quale sono stati coinvolti tutti gli Oculisti in servizio.

 La decisione assunta dal Dott. Cocca di rinviare, e non annullare, gli interventi oculistici prenotati per il sabato 24 novembre, si è collocata in tale contesto riorganizzativo; egli, infatti, in virtù delle attribuzioni e responsabilità che gli competono, per norma di legge e contratto, ha ritenuto, motivatamente, non opportuno effettuare interventi di sabato, in assenza della reperibilità notturna e festiva e con le difficoltà ad assicurare eventuale assistenza infermieristica data la chiusura (nel sabato e nella domenica) del Day Surgery. Al tempo stesso, però, si è provveduto a fissare, d’accordo con il Direttore dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione, Dott. Narcisi e con il Direttore del Dipartimento Chirurgico Dott. Cangiullo, una seduta operatoria infrasettimanale nella quale poter effettuare gli interventi rinviati.

A tal proposito, si precisa che la seduta è stata poi regolarmente effettuata e quasi tutti i pazienti, per i quali l’intervento era stato rinviato, sono stati operati.

Per quanto concerne le lamentele segnalate, occorre precisare che al di là del necessario rinvio degli interventi del 24 novembre effettivi disservizi non sono stati registrati, salvo la non tempestività nella comunicazione del rinvio ai pazienti, comunque dovuta alla fase di avvio del servizio, per la quale l’Amministrazione si rammarica. Si sottolinea, inoltre, che non vi è stato nessun comportamento omissivo da parte dell’URP nella ricezione delle lamentele del Sig.    Federici, ma semplicemente, come da egli stesso confermato, la difficoltà a contattare l’ufficio dal proprio cellulare.

 

2)      Per quanto concerne la prenotazione di visite specialistiche ambulatoriali di Oculistica, occorre precisare che il SSN garantisce l’erogazione delle prestazioni nei tempi definiti dall’Accordo Stato Regioni  per singole discipline e non prevede la possibilità di scelta del singolo medico specialista.  Ciò comporta che qualora il paziente intenda avvalersi di un determinato professionista da lui scelto, o chiede una specifica sede ambulatoriale o un particolare giorno della settimana, la prenotazione sarà effettuata, necessariamente, sulla base della disponibilità oraria del sanitario e del numero di prenotazioni già accettate, con conseguenti tempi di attesa anche molto lunghi.

 

3)      Inoltre, si segnala che, per quanto riguarda la specialità di Oculistica, nella ZT 12 sono attivi 6 ambulatori in cui operano n. 11 specialisti per un totale di circa n. 120 ore settimanali e che, già da tempo, in questa Zona Territoriale viene garantita, entro 24 ore dalla prenotazione, l’effettuazione delle visite oculistiche, richieste anche non in regime di urgenza.

 

Pertanto, con il presente comunicato, si spera di aver fornito ogni necessario chiarimento sulle vicende in questione, al fine di consentire una corretta e documentata attività di informazione da parte degli organi di stampa, la cui funzione di segnalazione e di sensibilizzazione, se serenamente svolta, rappresenta per questa e per tutte le Pubbliche Amministrazioni un valido ed efficace stimolo per il miglioramento del servizio a favore della collettività.


 Redazione 

Cronaca e Attualità

 Articolo letto 203 volte. il 04 Dec 2007 alle 19:40
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it