120° annivesario della banda di Gradara.
Gradara, 29/07/2007 - Piazzale Paolo e Francesca, ore 20,00
120 anni tutti suonati!
Chissà se il Maestro Gaetano Bui, fondatore della Banda di Gradara, avrebbe immaginato che la sua creatura, nata con poche lire e una decina di componenti nel lontano 1887, sarebbe diventata una rispettabilissima signora di 120 anni d'età, portati, tra l'altro, decisamente bene?!
Sarebbe sicuramente fiero, il maestro elementare di S. Angelo in Lizzola, che il risultato della sua passione e del suo impegno sia diventata una delle Bande più antiche e blasonate d'Italia.
Centoventi anni di attività, più di 40 componenti, innumerevoli concerti, in tutta Italia e all'estero. Sono numeri davvero impressionanti ai quali si aggiunge anche il trofeo Tromba d'oro, vinto a Marotta negli anni Settanta e il concerto in occasione della visita a Gradara del Sindaco e di una delegazione del Consiglio Municipale di Parigi.
Lo scorso anno la Banda di Gradara si è recata a Lussino (Corazia) in catamarano e ha suonato assieme alla banda locale, in una splendida giornata di fratellanza a conoscenza reciproca.
Un carnet invidiabile per la Banda di Gradara, da sempre convinta sostenitrice dell'utilità di diffondere il più possibile l'unico linguaggio veramente universale in grado di dare un messaggio di tolleranza e di pace, la musica.
Dalla sua nascita, la Banda è stata motivo continuo di aggregazione, di cultura e di identità per la comunità di Gradara. Insegnando i fondamenti della musica a più di mille Gradaresi non ha mai smesso di diffondere cultura a giovani e anziani, fornendo loro un interesse e un incentivo a migliorarsi. Il corso di musica della Banda è attualmente gestito dalla Prof.ssa Doria Del Maestro e finanziato dal Comune, dalla Provincia e dalla Regione, è gratuito ed è aperto a tutti dai 5 anni fino a 99 anni e oltre....
Quest'anno la Banda di Gradara festeggerà il suo 120° compleanno il 29 luglio, unendo l'importante ricorrenza al consueto appuntamento con Bandinsieme. Ci sarà una grande festa alla quale tutti i Gradaresi saranno invitati, organizzata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, del Comune e dell'AVIS, e di tutte le altre Associazioni di Gradara in Piazza Paolo e Francesca con stands eno-gastronomici e musica ad oltranza con la Banda di Gradara, quella di Orciano, di Fossombrone, di Polverigi e, ospite d'eccezione, la banda dei nostri amici di Muggensturm.
Ci sarà porchetta, piada, vino e, soprattutto, tanta musica per tutti coloro che vorranno festeggiare insieme a noi la nostra amata Banda di Gradara.
Vi aspettiamo, non mancate!
Il Presidente
Aldo Vandi