Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 17:40 di Ven 11 Nov 2022
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli

Alberi Monumentali delle Marche: un volume per saperne di più

Un volume per conoscere più da vicino la storia e le principali caratteristiche di alcuni straordinari esemplari di ‘grandi piante’ presenti sul territorio regionale: è questo l’impegno di Valido Capodarca, autore del libro “Alberi monumentali delle Marche” (Roberto Scocco Edizioni) che sarà presentato domenica 16 novembre a Cossignano (alle ore 17) presso la Sala delle Culture della Residenza Municipale. All’incontro prenderanno parte anche l’assessore provinciale all’Ambiente Manuela Marchetti e Cesare Carillo, comandante del Corpo Forestale dello Stato della Stazione di Castignano.

Si tratta di una articolato lavoro di documentazione (con immagini, indicazione di nomi, località, dati tecnici delle singole piante) che intende illustrare, attraverso un ideale viaggio fotografico e descrittivo, il ricco patrimonio arboreo presente in diverse zone delle Marche. Nel Piceno sono presenti alcuni esemplari di alberi monumentali di particolare bellezza e richiamo, come la quercia di San Giacomo della Marca a Monteprandone, e tanti altri esemplari siti lungo la valle del Tronto, la valle del Tesino, la Val d’Aso, lungo la zona del Tenna, nel cuore dei Sibillini, nel bacino dell’Ete Morto e nell’entroterra fermano.

“La sopravvivenza dei grandi alberi è molto importante non solo per l’equilibrio dell’ecosistema naturale dei luoghi, ma anche per la testimonianza culturale, storica e turistica rappresentata dalle piante stesse – dice l’autore dell’opera Valido Capodarca – un tesoro di verde e di cultura che occorre, tuttavia, di interventi normativi e azioni di tutela sempre più capillari per fronteggiare il pericolo della loro scomparsa. Basti pensare che, nella sola provincia di Ascoli si è registrato, negli ultimi decenni, il crollo di ben 7 esemplari su 16. Dati preoccupanti che dimostrano ancor di più l’importanza di rafforzare e diffondere la loro cura”.

“Gli alberi sono beni preziosi – secondo l’assessore Marchetti – alcuni di essi, appunto come i monumentali, sono custodi di un inestimabile valore storico, culturale, paesaggistico. In questa prospettiva è fondamentale operare e promuovere interventi per sensibilizzare ulteriormente la collettività e le istituzioni sull’importanza della tutela del nostro paesaggio”.


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 270 volte. il 12 Nov 2008 alle 17:28
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it