Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:25 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Oblò: Appunti e Spunti

LA MEMORIA E LE MEMORIE

23/01/2008 - L’UNIVERSITA’ DI STATO TAPPA LA BOCCA AL PAPA MA SPALANCA LE PORTE ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA DEI SOLI EBREI. CERIMONIA RELIGIOSA PIU CHE STORIA, DA VAGLIARE CON ATTENZIONE E SENZA TABU’: A COMINCIARE DA QUESTO ARTICOLO DEL THE AMERICAN HEBREW DEL 1919, NEL QUALE GIA’ COMPAIONO IL TERMINE “OLOCAUSTO” E LA CIFRA 6 MILIONI (UN NUMERO CABALISTICO? PER QUESTO INCRITICABILE FINO A CONDANNARE IN FRANCIA, AUSTRIA E GERMANIA CHI LO METTE IN DISCUSSIONE?) COME COSTITUENTI ESSENZIALI DEL MITO DELLA “CROCIFISSIONE” DEL POPOLO ELETTO.

MA ATTENDERE AL RITO – MENTRE ISRAELE MASSACRA I PALESTINESI DI GAZA, SOLLEVANDO INDIGNAZIONE NELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE - E’ VERAMENTE OBBLIGATORIO? I DOCENTI E STUDENTI VERAMENTE LAICI, VERAMENTE COMUNISTI, VERAMENTE CATTOLICI, VERAMENTE LIBERALI, VERAMENTE FASCISTI, DEBBONO PARTECIPARE O POSSONO ASTERNERSI IN PIENA LEGITTIMITA’? SE COSI’ FOSSE, OGNUNO POTREBBE CELEBRARE I PROPRI MORTI, O MEGLIO ANCORA TUTTI, ASSIEME, POTREBBERO RICORDARE TUTTI I MORTI, QUELLI EBREI COMPRESI, DELL’IMMANE CARNEFICINA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: MAGARI NON A GENNAIO, MA NELL’ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA II GUERRA MONDIALE, O IN QUELLO DELL’OLOCAUSTO DI HIROSHIMA E NAGASAKI, IL CRIMINE DI GUERRA PERPETRATO DAL CAPITANO LEWIS DELLA US AIR FORCE IL 6 AGOSTO 1945.

MA ECCO PERCHE’ LA LEGGE SULLA MEMORIA – PER ALTRO IN ODORE DI POSSIBILE INCOSTITUZIONALITA’ - NON PRESENTA NULLA DI PRESCRITTIVO, SOPRATTUTTO PER LA MASSA DEGLI INSEGNANTI E DEGLI STUDENTI.

La legge sulla memoria delle vittime ebree nella II guerra mondiale è prescrittiva per le scuole e le università italiane? Ragioniamo sulla questione:

<!--[if !supportLists]-->1. <!--[endif]-->Il dettato della legge 211 del 2000 sulla memoria di Auschwitz è analogo a quello della legge 61 del 2005 sul abbattimento del muro di Berlino: si usano in entrambe i casi locuzioni passive (legge 211, art. 2: “sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione”; legge 61 comma 2: “vengonoorganizzati cerimonie…”) che al massimo (ma è da vedere) possono essere prescrittive per i dirigenti scolastici, e non certo per la massa di studenti e di insegnanti.

<!--[if !supportLists]-->2. La legge sul muro di Berlino non è stata rispettata il 9 novembre scorso praticamente da nessuno, da nessuna scuola in nessuna parte d’Italia (il che peraltro è assolutamente positivo per chi scrive: quel che di tragico è seguito in tutto il mondo a quell’evento simbolo dell’equilibrio bipolare defunto vent’anni fa, è evidente): i pochissimi eventuali casi di celebrazione che dovessero emergere da una inchiesta puntuale sarebbero comunque l’eccezione che conferma la regola dell’assoluta volontarietà della norma, deducibile dal suo stesso dettato.

<!--[if !supportLists]-->3. Ergo, questo principio deve valere anche per la legge 211 del 2000. Nessun obbligo, e forse la necessità di chiarire la questione anche dal punto di vista costituzionale, peraltro con riferimento a tutta la sequela di giornate della memoria, con cui ogni parte politica si è ritagliato il proprio orticello propagandistico (c’è anche la giornata della memoria sul terrorismo) ad offesa della scuola pubblica, pluralista e laica.

 


 Redazione 

Cronaca e Attualità

Oblò: Appunti e Spunti

 Articolo letto 228 volte. il 24 Jan 2008 alle 15:59
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it