Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:02 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Benessere e Salute
bambini che gustano una fetta di cocomero

Il cocomero, la panacea di tutti i “mali” d’estate

L’estate è arrivata e insieme agli aspetti positivi della bella stagione, sono arrivati anche i problemi di disidratazione della pelle legati al caldo e alla perdita di sudore. Ma niente paura, la natura ci aiuta con l’anguria, le susine, le pesche, le albicocche e i meloni, frutta salutare, ricca di acqua. Originario dell’Africa tropicale, il cocomero, nei secoli, ha rappresentato una vera e propria fonte di acqua per gli abitanti delle zone di coltivazione. Si narra addirittura che sia stato messo nelle tombe dei Faraoni, come mezzo di sostentamento per l’aldilà. Il cocomero è un tipico frutto estivo di forma sferica o oblunga e può raggiungere i 20 kg di peso. Ha una buccia liscia, dura, di colore verde e presenta striature e chiazze bianche o giallastre. La polpa quando è matura diventa rossa, carnosa, con molti semi neri, bianchi o gialli. Tra le varietà più diffuse c’è la Crimson Sweet, di origine americana, dalla forma sferico-ovale, la Sugar Baby, piccola e tonda e l’Asahi Myako, di origine giapponese, piccola e sferica con buccia verde chiaro. Il cocomero o anguria o melone d’acqua che dir si voglia è sicuramente il frutto più dissetante dell’estate. La sua polpa contiene il 95% di acqua e svolge una buona azione diuretica. Pur essendo dolce, è poco calorico poiché contiene solo il 4% di zuccheri. Buono è invece il suo contenuto di potassio, di vitamina A e C. Il cocomero è particolarmente indicato per chi è a dieta, perché in aggiunta ad altri alimenti, è ottimo per tenersi in forma poiché non contiene lipidi ed ha un notevole potere saziante. Lo sapevate, inoltre, che il cocomero è un ottimo alleato per avere un’abbronzatura dorata e a lunga persistenza e che la sua polpa può essere usata per combattere la pelle secca? Unico inconveniente sono i semi che se ingeriti hanno un alto potere lassativo. Cosi come per il melone, anche per il cocomero bisogna sfatare la credenza che sia poco digeribile, in realtà è un errore dovuto alla pessima abitudine di servirlo insieme alla frutta a fine pasto. Mangiare una piccola fetta di cocomero  da 600 g equivale ad assumere più di mezzo litro di acqua che diluisce i succhi gastrici rallentando la digestione. Ciò che rallenta la digestione è l’acqua, non il cocomero. Chi volesse acquistare un’anguria matura ma non sa come sceglierla deve seguire alcuni accorgimenti: controllare che la buccia sia di un bel colore verde scuro con polpa rosso uniforme e graffiare un po’ la buccia con l’unghia, se si stacca facilmente significa che il frutto è maturo. Una volta acquistato potete consumarlo al naturale, gustandone tutta la sua croccantezza o preparare dei frullati privi di zuccheri dagli utili effetti diuretici, lassativi e disintossicanti. Insomma se non resistete al caldo estivo, mangiatevi una bella fetta di cocomero fresco e vedrete che vi sentirete freschi come una rosa!

 Barbara Sechini

Benessere e Salute

 Articolo letto 507 volte. il 22 Jun 2007 alle 09:49
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it