Pronipoti Sambenedettesi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 2006-10-14 - A Viareggio si parla sempre più sambenedettese. Dopo che l'ex-sindaco della località versiliese Andrea Palestini è stato eletto nelle passate elezioni in qualità di consigliere provinciale, l'ascesa dei discendenti dei trabaccolari che ad inizio '900 si stabilirono in riva al Tirreno prosegue senza soste. Questa volta l'onore delle cronache è andato a Nicola Balloni che qualche sera fa è stato eletto presidente del "CarnevalDarsena", quello che gli stesso viareggini considerano, celiando, il secondo carnevale al mondo dopo quello di Viareggio. Non è stata un'operazione passata sotto silenzio, visto che la presidentessa uscente Patrizia Lippi ha subito cercato di invalidare la nomina, ma alla fine si è dovuta arrendere all'evidenza. Balloni, 48 anni, figlio dei sambenedettesi Pasquale Balloni e Virginia Guidotti, appartiene al gruppo di pronipoti dei sambenedettesi che sono sempre molto attivi nell'organizzazione delle visite per il gemellaggio tra la cittadina toscana e San Benedetto. Il neo-presidente si sta già attivando per caratterizzare la prossima edizione del CarnevalDarsena, auspicando la partecipazione di esponenti della nostra città alle manifestazioni previste per quel periodo. La prima ipotesi messa in cantiere è quella di invitare al Carnevale di Viareggio il corpo bandistico "Città di San Benedetto" e le majorettes in modo da "sambenedettesizzare" uno degli appuntamenti clou dell'evento carnascialesco. La Darsena è il rione di Viareggio che fu eretto dai sambenedettesi che andarono a vivere in Versilia ed ancora oggi ha una presenza molto forte di persone molto legate alla riviera delle palme, al punto che in uno dei ritrovi più caratteristici del rione (il bar Sportivo) gli avventori parlano quasi tutti in sambenedettese stretto.
|