Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:14 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Fondazione Libero Bizzarri

l’alluvione del 1992 al "Bizzarri"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 2007-04-14 - Momento di intensa partecipazione ieri sera nella sede della Fondazione Bizzarri al quartiere agraria all’incontro dedicato all’anniversario dell’alluvione del 1992 che provocò  ingentissimi danni economici e sociali alla popolazione residente, e un forte impatto ambientale  nell’area interessata dall’esondazione.  I drammatici momenti di quel lontano aprile di 15 anni fa sono stati rivissuti dai presenti con grande emozione,  grazie ai filmati realizzati dalla redazione giornalistica dell’ex emittente televisiva Riviera delle Palme”,  sul cui archivio sta lavorando la Fondazione.  

L’attenzione delle  massime autorità per una vicenda che  vede una città costituitasi parte civile in Cassazione per il riconoscimento, come causa del disastro, di inadempienze “umane”, e che si concluderà solo con la completa realizzazione delle opere per la messa in sicurezza del fiume Tronto, è stata sottolineata dalla presenza del  Sottosegretario agli Affari Regionali Pietro Colonnella, dal Presidente della Provincia Massimo Rossi, dal Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari, intervenuto con gli assessori ai Lavori Pubblici Giancarlo Vesperini e della Cultura Margherita Sorge e il consigliere Silvano Evangelisti. Non sono voluti mancare Algeo Marcozzi, Viviana Fazzini, Palmiro Merli, all’epoca amministratori, che si attivarono nel cercare una rapida risoluzione della vicenda.

Presenti anche, insieme ai tanti residenti,  i parroci delle chiese del quartiere – Cristo Re e SS. Annunziata – che  si prodigarono nell’ aiutare le famiglie alluvionate.

Una nota gioiosa è stata portata dalla giovane Valentina accompagnata dai suoi genitori, nata la notte dell’alluvione e festeggiata con un caloroso applauso.

 

“La percezione di ciò che è accaduto, è ancora oggi di difficile comprensione  - ha sottolineato Gaspari nel suo saluto ai presenti -   Viviamo ancora le ferite di quell’evento i cui danni, con la redazione del PAI  che ha provocato la qualificazione di Porto d’Ascoli da parte dell’Autorità di bacino del Tronto nei termini di area ad altissimo rischio di esondazione, sono cresciuti in maniera esponenziale. Mi rammarica constatare la disparità di trattamento nella stessa regione – ha rimarcato il Sindaco – noi, per trovare le ragioni che hanno provocato l’esondazione ci siamo dovuti costituire parte civile in cassazione. L’unica possibilità è che la colpa di quanto accaduto venga riconosciuto al Ministero delle Infrastrutture e non ad una persona fisica.” Per Gaspari, poi, due le opere indispensabili da realizzare per la messa in sicurezza del territorio:  il ponte sul fiume Tronto e il sottopasso di San Giovanni. Un altro intervento necessario è il ripristino dei vari sottopassi ostruiti dalle aziende.  

Sul problema della sicurezza del fiume Tronto e dell’urgente necessità della ricostruzione dei due ponti (la Provincia di Ascoli ristrutturerà in collaborazione con le Ferrovie il ponte ferroviario sul Tronto dove passa la linea Adriatica, mentre la Provincia di Teramo si occuperà della ristrutturazione del ponte sulla Statale 16), è intervenuto il Presidente Rossi che, anche come componente dell’Autorità di Bacino, ha reso noto la comunicazione, appena ricevuta, del nulla-osta del Ministero dei beni e delle attività culturali – Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio delle Marche – che di fatto aveva bloccato, con un parere contrario, la progettazione allora presentata.  Invertita la situazione, mentre parte l’appalto per l’affidamento dei lavori, si spera in una procedura burocratica più snella e veloce. 

 

Il Sottosegretario Colonnella, nel rispondere alla richiesta della presidente del Bizzarri – Maria Pia Silla – di farsi carico delle riflessioni dell’assemblea , ha espresso la vicinanza del suo Dicastero riguardo le aspettative del territorio per le problematiche ancora in essere.

Mentre per il presidente del comitato del quartiere Agraria – Emidio Gabrielli – “il filmato è servito per ricordare alle istituzioni quello che non si deve ripetere” , per Marcozzi “ciò che si è vissuto e si è fatto  insieme a seguito dell’alluvione, ha forgiato la popolazione. Insieme, senza “distinguo. Un insegnamento da non disperdere”.

 

 

Fondazione Libero Bizzarri
Via Mario Curzi, 24 – C.P. 295 – 63039 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 753334
info@fondazionebizzarri.org – www.fondazionebizzarri.org

 


  

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 136 volte. il 15 Apr 2007 alle 13:12
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it