Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:19 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
S. Benedetto del Tronto, veduta della Palazzina Azzurra

“Fiabe del tempo ritrovato” firmate Laura Plini

“Fiabe del tempo ritrovato” è il titolo e tema al tempo stesso, di una mostra pittorica che la Palazzina Azzurra ospita dal 27 gennaio al 7 febbraio 2007.  

 

Laura Plini è un’artista autodidatta, la sua prima personale risale al 1987, sono rare le sue esposizioni, ma sempre accompagnate da un coro di voci entusiaste, tanto dei critici quanto del pubblico.Questo ciclo pittorico può essere una risposta alla proustiana “Ricerca del tempo perduto”, che Laura Plini reinterpreta in modo fiabesco e onirico. Le trenta tele esposte presentano atmosfere rarefatte, fuori dal tempo, avvolte da una luce eterea in cui lo spazio assume una dimensione sovrannaturale.L’artista sembra attingere da una tavolozza d’altri tempi, sia per la modulazione del colore, sia nella scelta dei particolari che animano le sue tele: dalle vesti, alle case… alla natura che offre scorci insoliti, come fluttuanti in una memoria dal sapore antico. Laura Plini fa rivivere gli anni 20 e 30 dello scorso secolo, anni che non ha vissuto, ma fertili di ispirazioni per la sua sensibilità di donna e di artista.A prima vista si coglie una certa familiarità con le tele dell’impressionismo francese… quella naturale vocazione a catturare impressioni che in un attimo diventano rivelazione. Un po’ come in “Impression, soleil levant” di Monet (una specie di manifesto programmatico dell’intero filone espressivo), Laura Plini immerge tutti i quadri in una foschia azzurrina in cui ogni forma diventa più labile e sembra entrare in armonia con il paesaggio circostante. Un paesaggio fatto di prati evanescenti, cieli avvolti in una luce tiepida, alberi ondeggianti… scene di vita interiore, ben lontane dagli spazi metropolitani e dalle rivisitazioni artistiche che le avanguardie ne propongono. Laura Plini è una voce fuori dal coro, la sua pittura è un rifugio dal rumore e dal modernismo, per questo ha qualcosa di fiabesco.Di solito evito di accostare pittori contemporanei e quelli consacrati dal tempo, penso vada a detrimento dell’artista stesso, lo trovo eccessivo, ma questa volta mi sono sorpresa io stessa… c’è una piccola magia nelle tele di questa pittrice. Ho parlato di effetto impressionistico; è proprio quello che mi ha colpita, poi ho fatto qualche passo verso il quadro e mi sono ricreduta. Da vicino le pennellate non hanno la corposità densa dei maestri francesi, sono leggerissime e conferiscono alla materia una straordinaria levità.   

 

La mostra è organizzata in collaborazione con l’assessorato alle Politiche culturali ed è aperta al pubblico dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 19,00.

 

Lunedì chiuso

 

Ingresso libero

 

Presso la Palazzina Azzurra di S. Benedetto del Tronto, Viale Buozzi.

 

Visita il sito dell’artista: http://www.plini.it/ 


 Maria Lucia Peroni

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 162 volte. il 01 Feb 2007 alle 13:08
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it