Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:14 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Giardini di Mirò

Serate di fuoco al Barfly

Domani i Giardini di Mirò, domenica accoglienza speciale per Mario Biondi & The High Five Quintet

  

SERATE DI FUOCO AL BARFLY

 

 

Martedì 24 toccherà a Neffa, mentre venerdì 27 saliranno sul palco i Velvet

  

E dopo il concerto dei GDM, la musica di Macca & Deli Dj

  

ANCONA, 2007-04-20 – Sarà un week-end di fuoco per il Barfly, nella nuova gestione di Domenico Mascitti e Giulio Spadoni di Anno Zero per il coordinamento artistico di Eric Bagnarelli. Il music club anconetano si prepara ad ospitare quattro importanti concerti nell’arco di sette giorni. Si comincia con i Giardini di Mirò, che si esibiranno domani sera: al termine dello spettacolo, la musica di Macca & Deli DJ. Domenica sarà la volta di Mario Biondi & The High Five Quintet. Martedì prossimo, 24 aprile, toccherà a Neffa, mentre venerdì 27 sul palco saliranno i Velvet.

 

Domani riflettori puntati sui Giardini di Mirò, una delle più note realtà “indie” italiane. Il gruppo reggiano, formato da Jukka Reverberi, Corrado Nuccini, Luca Di Mira, Mirko Venturelli e Francesco Donadello (che ha sostituito da qualche anno alla batteria Lorenzo Lanzi) presenterà il nuovo album Dividing Opinions, prodotto anche in Europa e in Asia. La storia ufficiale dei GDM comincia nel 1998 con il primo Ep autoprodotto e le conseguenti esibizioni live. Il progetto, anche se in forma embrionale, nasce nel 1995 da una collaborazione tra Corrado Nuccini e Giuseppe Camuncoli, oggi noto fumettista. La discografia della band di Cavriago è decisamente ampia. Una miriade di Ep, remix e raccolte di inediti, frutto di collaborazioni e di contatti con etichette indipendenti di tutto il mondo, affiancano i tre album ufficiali: RISE AND FALL OF ACADEMIC DRIFTING (2001), PUNK... NOT DIET! (2003) e DIVIDING OPINIONS, pubblicato lo scorso 22 gennaio. “Nove canzoni di romanticismo civile”, come spiega la band, sono contenute nell’ultimo disco che, dopo quasi quattro anni di silenzio, rappresenta la risposta dei GDM “a tutto ciò che divide e separa”.

 

Domenica sera, invece, accoglienza speciale per Mario Biondi & The High Five Quintet. Il crooner italiano, fenomeno del momento, presenterà il suo album d’esordio HANDFUL OF SOUL, con la hit radiofonica “This is what you are”, accompagnato da una all star band composta da Fabrizio Bosso (tromba), Daniele Scannapieco (sax), Luca Mannutza (piano), Pietro Ciancaglini (basso) e Lorenzo Tucci (batteria).

 

Mario Biondi, catanese, muove i suoi primi passi nel mondo della musica a dodici anni come corista in chiesa. Partecipa a due edizioni del Festival della Canzone Siciliana e intraprende la sua gavetta professionale al “Tout và” di Taormina facendo da spalla a Califano, Fiorelli, Bongusto e Di Capri e ha la fortuna di cantare al fianco di Ray Charles. Esordisce con la compagnia musicale di Tony Cucchiara a “Gran Prix”, programma di Rai1 in mondovisione. Canta come corista per Mingardi, Aida Cooper, Fruta Boa, Gianni Bella e Alejandra Gusman, collabora con i Change e si esibisce dal vivo, oltre che con il suo gruppo storico “Mario Bros”, anche per Gianni e Marcella Bella, Funky company, Capiozzo e Mecco. Profondità e fervore contraddistinguono la sua voce che ricorda i grandi della musica soul e del rythm & blues. Il suo album d’esordio, HANDFUL OF SOUL, spazia tra sonorità pop jazz e soul. Un disco molto accattivante, che passa da suadenti melodie vocali a brani ritmicamente più inclini al ballo.

 

Da non perdere anche i dj-set del sabato Barfly. Dopo i Giardini di Mirò suoneranno Macca & Deli DJ.

  

Nella nuova gestione Barfly c’è anche lo spazio enoteca “Wine&Food”. Una zona attiva anche in occasione dei concerti: un video permetterà di assistere anche dall’interno della sala alle immagini in diretta dal palco. La nuova creatura Barfly è nata dal progetto degli architetti D’Alessio&Pandolfi. Nonostante la linea elegante Wine&Food rispecchia lo stile del liveclub anche nel contenimento dei prezzi. Vini selezionati, locali e nazionali e stuzzicherie di accompagnamento e, su prenotazione, anche ristorazione. 

  

Ora inizio concerti 22.30.

  Per info Barfly: 071.2901224 

  

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 296 volte. il 20 Apr 2007 alle 16:26
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it