Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 17:19 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Sport
Fiorentina-Lazio 1-0 (15' Toni)

Serie A Tim, 14ª giornata: la Fiorentina sfata il tabù Lazio

FIRENZE – La Fiorentina riesce a sfatare il tabù Lazio. I biancocelesti sono stati, negli ultimi anni, un’autentica bestia nera per i viola: l’ultimo successo della Fiorentina al Franchi risaliva al 5 novembre 1995 (2-0 con doppietta di Batistuta).
I ragazzi di Prandelli partono forte e, nei primi minuti, non riescono a concretizzare le occasioni create. Mutu è il solito funambolo, Liverani delizia il pubblico con dribbling, tunnel, tocchi di pregio, Donadel è l’uomo-ovunque. Nella Lazio si distingue il solo Peruzzi, che al 4’ si esibisce in una splendida parata su Mutu. Manca solo il gol, che meritatamente arriva al 15’, quando Luca Toni riesce d’oppurtunismo a battere Peruzzi con una zampata ai limiti del gioco pericoloso. La Lazio non ha la reazione che ci si aspetterebbe, Pandev è l’ombra del grande giocatore visto in altre occasioni, Rocchi è ingabbiato bene da Dainelli e Gamberini. La Fiorentina non riesce però a mettere in cassaforte la partita, il secondo gol non arriva e allora ecco, nella ripresa, il ritorno dei ragazzi di Delio Rossi. Al 69’ Frey segna il gol della domenica quando compie un autentico miracolo che impedisce alla Lazio di agguantare il pareggio: in contropiede, Rocchi mette in mezzo per Makinwa che tira a botta sicura da distanza ravvicinata, ma il numero uno viola si supera respingendo di piede. Finisce 1-0, la Lazio rimane a quota 18 in classifica, la Fiorentina si porta a 8 e guarda con fiducia alla prossima trasferta a Verona contro il Chievo. Migliori in campo: Frey, Liverani e Donadel.

Le voci dei protagonisti:
Fabio Liverani (Fiorentina): «Grosse emozioni oggi. Era normale, ho giocato cinque anni nella Lazio. Però questa partita è arrivata in un momento in cui la Fiorentina non poteva far altro che vincere. Venivamo da due pareggi, che con la vittoria di oggi sono diventati importanti, altrimenti sarebbero stati due passi falsi. Ovviamente ci tenevo particolarmente a fare bene, ma credo che tutta la squadra abbia fatto bene. D’altra parte in casa non sbagliamo quasi mai, è in trasferta che ci manca un po’ la grande prestazione. Comunque andiamo avanti partita per partita con questa intensità e a marzo guarderemo la classifica e capiremo quali saranno gli obiettivi alla nostra portata.»
Michele Pazienza (Fiorentina): «La sensazione di poter partire titolare l’ho avuta circa a metà settimana. Alla fine avevo i crampi, ma credo fosse normale, visto che non mi capitava da tanto di giocare per tutti i novanta minuti. La squadra ha giocato bene, ha sempre gestito i ritmi della partita.»
Delio Rossi (allenatore Lazio): «All’inizio siamo andati fuori giri, commettendo molti errori. Ma ho visto una squadra che nel secondo tempo ha rimesso in piedi la partita. Abbiamo avuto anche alcune belle occasioni, ma in generale la difesa della Fiorentina si è comportata bene. La sostituzione di Oddo nell’intervallo? In settimana aveva avuto un po’ di febbre, l’ho visto un po’ lento nel rientrare e l’ho sostituito. Sono scelte che un allenatore deve fare, ogni volta devo mandare dei giocatori in panchina e altri in tribuna, non so se Oddo l’abbia presa bene o male, ma l’allenatore non può pensare a queste cose, visto che degli scontenti ci devono essere per forza.»
Marco Donadel (Fiorentina): «E’ cambiata un po’ la nostra mentalità, ci siamo detti di giocare a viso aperto contro questa squadra forte, di essere aggressivi, di fare male con le ripartenze. Poi, ovviamente, era impossibile reggere il ritmo del primo tempo per tutta la partita, così siamo arretrati un po’ troppo nel secondo tempo. Forse potevamo fare altri gol, ma siamo contenti, abbiamo fatto un ottimo primo tempo e, in generale, una buona prestazione.»


 Pierluigi Lucadei

Sport

 Articolo letto 298 volte. il 03 Dec 2006 alle 19:48
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it