Domenica alle 17 al Ridotto del teatro delle Muse la “Festa nazionale del Gatto”, promossa dal Caarm - coordinamento regionale associazioni animaliste, con il patrocinio del Comune.
I mici protagonisti di canzoni, poesie e storie. Stand anche in piazza Roma.
ANCONA – Tutti matti… per i gatti! Sarà infatti un intero pomeriggio dedicato a loro, quello in programma domenica 17 dalle 17:00 al Ridotto del teatro delle Muse, con la Festa nazionale del Gatto, che si celebra in contemporanea in tutt’Italia, e che a livello locale è promossa dal Caarm onlus, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Csv.
Per festeggiare gli adorati felini si daranno appuntamento i tanti volontari delle associazioni animaliste della regione, che distribuiranno ai presenti materiali informativi e gadgets, ma anche esperti veterinari e artisti vari, che intratterranno la platea con musiche, poesie e storie di animali.
Ad intervenire saranno il presidente della I circoscrizione Fiorello Gramillano, il presidente del Caarm Anna Maiorani e la veterinaria comportamentalista Federica Morici con un interessante dissertazione sul “Gatto, un mistero da svelare”.
I mici saranno protagonisti d’un recital di poesie, tra cui liriche di Neruda e Totò, recitate da Ivana Jachetti del Caarm, ma anche di canzoni popolari e storie, interpretate dalla voce di Patrizio Trampetti, musicista e attore napoletano tra i fondatori della Nuova Compagnia di Canto popolare, che sarà accompagnato da Gennaro Venditto alla chitarra e Ciro Cascino alle tastiere.
In contemporanea in piazza Roma, l’associazione osimana Amici del gatto randagio, in compagnia di alcuni mici da adottare, sarà presente con uno stand informativo per sensibilizzare alle problematiche del randagismo e dei diritti degli animali, raccogliere fondi e offerte di cibo per i cuccioli a quattro zampe.