Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:40 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Quelli che...
Homepage >> Cactus
Club dei Brutti

PIOBBICO, BELLI DENTRO: IL GALÁ DEI BRUTTI MA BUONI

BELLI DENTRO: IL GALÁ DEI BRUTTI MA BUONI
L’Associazione Mondiale dei Brutti promuove “BRUTTE PRELIBATEZZE”, l’evento culturale dedicato ai cibi belli dentro e brutti divini: divinità brutte e belle in etichette d.o.c.
Piobbico (PU), 9 Settembre 2007

Il Club dei Brutti di Piobbico, associazione no-profit che ha come scopo primario la sensibilizzazione ad una corretta cultura dell’apparenza e dell’essenza, annuncia, in occasione del consueto ritrovo annuale, “Brutte prelibatezze”, l’evento eno-gastro-culturale dedicato ai cibi “belli dentro”.

Parte integrante del festival 2007, che ha come tema “La bellezza è negli occhi di chi la guarda”, il galà proporrà agli ospiti un menu con protagonisti cibi brutti ma dal sapore raffinato e unico perché, come sostiene il Club: “Ci sono ingredienti di brutto aspetto che riservano al palato raffinatezze di gusto superiori. Cozze, scorfani, tartufi sono le icone di un immaginario collettivo di brutte apparenze e belle interiorità, che meritano di essere assaggiate ma, soprattutto, raccontate”.

Non il solito pranzo dunque, ma un convivio-evento-spettacolo, dove artisti e comunicatori potranno divertire gli ospiti e anche affascinarli con sapienti interventi sul concetto del bello e del brutto, dell’orrore e delle meraviglie, del simmetrico e del difforme in cucina.

In questo pasto filosofico, anche gli apparati della tavola saranno portatori di messaggi. Ci si prepari dunque a vedere bizzarri accostamenti fra fiori preziosi e ortaggi contorti, forme attraenti e apparenze respingenti, simmetrie e casualità perché, come diceva Leonardo a proposito del contrasto fra virtù antitetiche, “si deve mischiare insieme vicinamente i retti e i contrari, perché danno gran paragone l'un all'altro; e tanto piú quanto saranno piú propinqui, cioè il brutto vicino al bello, e il grande al piccolo, e il vecchio al giovane, e il forte al debole; e cosí si varia quanto si può e piú vicino”. (da Leonardo da Vinci, Trattato della pittura)

Al pranzo saranno presenti personalità dello spettacolo delle istituzioni ma anche numerose presenze raccolte tra i trentamila soci sparsi per il mondo e semplici simpatizzanti, curiosi di partecipare ed assistere alle divertenti performance promosse dal Club.

L’evento è organizzato grazie al contributo ed alle competenze di primari operatori dell’enogastronomia. Il Gruppo Moncaro ha realizzato per l’occasione un elegante allestimento per il pubblico, con una produzione riserva di Vini che verranno assaggiati nel corso del pranzo di gala e di apposite degustazioni, guidate dal Presidente Regionale dei Sommelier Otello Renzi.

L’apparato è scenografico: padiglioni, stendardi, camerieri in rosso e oro e raffinate taschette rosse e oro con bicchieri incisi per una degustazione a passeggio. I due vini specialmente promossi sono dedicati al dio Vulcano, notoriamente il più brutto degli dei dell’Olimpo; e a Venere, la dea della bellezza, che tuttavia se lo sposò …


Il menu, frutto della collaborazione fra lo Chef Mario Beccari del prestigioso Ristorante Taddeo e Federico e il Presidente Regionale dei Sommelier Otello Renzi su vini Moncaro, recita così:


Antipasti:

COZZE tiepide con purea di sedano rapa

GAMBERI di fiume in tempura di verdure e timo

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Verde Cà Ruptae 2006

Primo:

maltagliati di SCORFANO e anice

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Verde Cà Ruptae 2006

Secondo:

mostro di POLENTANINO con TARTUFO SCORZONE

Rosso Conero Cimelio Riserva 2004

Brutti ma buoni

GELATO ALLA VANIGLIA in salsa cioccolato

bostrengo e crema vaniglia

Ametista Spumante dolce di Lacrima


  

Cronaca e Attualità

Quelli che...

Cactus

 Articolo letto 398 volte. il 08 Sep 2007 alle 09:17
articoli correlati:
Brutti di tutto il mondo unitevi! A Piobbico la tradizione continua
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it