Al via i saggi di fine anno dell’Istituto Musicale “Vivaldi”
SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 21/05/2008 - Prende il via giovedì 22 maggio alle ore 21, nella splendida cornice del rinnovato Teatro Comunale Concordia, la XXXIIª edizione dei saggi di fine anno dell’Istituto Musicale Vivaldi, con gli allievi dei corsi di musica moderna. Sabato 24 maggio, invece, saggi di fine anno per i corsi di musica classica, per concludere domenica 25 con l’attesissimo saggio dei bambini del corso di Propedeutica musicale. Nell’anno scolastico 2007/2008 il Vivaldi ha ottenuto un vero e proprio boom delle iscrizioni: sono infatti circa 250 gli allievi che hanno frequentato i corsi. L’Istituto è attivo dal 1976, quando il Comune di San Benedetto del Tronto e la Provincia di Ascoli Piceno decisero, attraverso la costituzione di un consorzio pubblico, di colmare il vuoto istituzionale nell’ambito dell’educazione e dell’istruzione musicale nel nostro territorio. L’Istituto Musicale Vivaldi ha quindi contribuito in più di trent’anni di attività alla formazione di quasi tutti i musicisti locali. Il compito primo dell’Istituto è sempre stato quello di preparare gli allievi a sostenere gli esami nei Conservatori Statali di Musica, per il conseguimento dei titoli riconosciuti. Nondimeno il “Vivaldi” resta il riferimento anche per coloro che si avvicinano alla musica per pura passione o che riconoscono alla musica un grande valore educativo. L’offerta infatti è molto varia e diversificata: sono attivi corsi di musica classica, musica moderna, propedeutica musicale per bambini, e la scuola di musical.
|