Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:38 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Quelli che...

Quando la disabilità supera la barriera della normalità

Lettera da Granada di una laureata in Architettura, disabile, attualmente impegnata in uno stage UNICAM a Granada


Ascoli Piceno, 15 febbraio 2008 - Consuelo Agnesi, 29 anni, laureata in Architettura con relatore il professor Cristiano Toraldo di Francia, con 110, nell´aprile scorso, sta svolgendo un periodo di lavoro in qualità di ricercatrice presso il dipartimento tecnico dell´università di Granada. Tutto nella "normalità" se non fosse che Consuelo è una ragazza disabile perché sorda, ma con una voglia immensa di lavorare, vivere ed aiutare gli altri più deboli. Ora che si trova in Spagna dove si è ambientata molto bene, dopo i primi ostacoli che incontra uno studente con la lingua straniera, è contenta di raccontare la sua esperienza per invogliare chi, come lei disabile, ha timore di affrontare nuove esperienze. Esordisce con "Sono sorpresa di questa particolare intervista... mi sembra di fare una cosa davvero normale" - e continua - "Come sia nata la voglia di fare un'esperienza all'estero e sopratutto in Spagna??? Scherzosamente dico che era destino, avendo il nome spagnolo, ma in realtà era da parecchio tempo, che ci pensavo. Il sogno di ragazzina, quello di farmi un'esperienza di vita all'estero, per mettermi alla prova con altre culture e con me stessa! Attualmente sto nella bellissima e solare capitale dell'Andalusia, Granada, famosa per l'Alhambra, in Spagna, terra che tanto amo, grazie al progetto Leonardo. Si tratta di uno stage di 3 mesi, sono ricercatrice al dipartimento tecnico dell' Università di Granada e collaboro con uno staff di architetti ed ingegneri alla progettazione dell'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali da qualsiasi edificio pubblico e privato di Granada, università compresa. Per me è un'esperienza gratificante perché volevo approfondire il discorso dell'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali a livello pratico. Inoltre, come secondo lavoro, ho l'opportunità di stare a contatto come tutor, a tutti i disabili universitari per comprendere i loro problemi, ai bimbi ed ai giovani sordi dell'associazione ASOGRA di Granada, equivalente dell'ENS (ente nazionale sordomuti) italiana.
Diciamo che in Spagna mi hanno messo sotto come in Italia! Il fatto è che anche in Italia sono attiva sotto questo punto di vista, essendo responsabile dei giovani sordi di Macerata e socia dell'ente sportivo G.S.S. Ancona!
Mi auguro in futuro di poter continuare a lavorare in questo campo perché in generale, si è ancora "disinformati" in tema e non si fa abbastanza...Vorrei in qualche modo contribuire, come architetto, alla progettazione di una città accessibile a tutti, una città in cui tutti si sentano cittadini allo stesso modo! In cui, nè un sordo, nè un disabile motorio, né un cieco si senta sperduto.

Mi piacerebbe, una volta tornata in Italia, utilizzare questa mia esperienza in uno studio tutto mio, ma questa è un'altra storia! E' un sogno!
Il servizio disabili UNICAM  mi è stato davvero utile, l'unica sfortuna per me è stata quella di averla solo alla fine della mia carriera universitaria, visto che il tutor è arrivato solo quando io già avevo in mano la tesi e solo due esami...Ringrazio entrambi le tutor (Emanuela e Katia) che ho avuto perché mi hanno davvero aiutato molto: in particolare modo Emanuela Zecchini perché mi ha permesso di esser qui a Granada e di realizzare gran parte dei miei sogni!
Cos´altro dire? Che per me la vita va vissuta con la testa ed il cuore... sempre avanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certo, è dura comunque, all'estero, per via della lingua sconosciuta, per il fatto che non riesco a sentire la pronuncia, che ancora faccio un po´ fatica a comprendere le persone straniere ma tengo duro... studiando duramente la lingua spagnola e cercando di parlarla il più possibile anche con gli altri italiani del gruppo che sono partiti con me (e anche loro m'hanno dato una mano forte, sopratutto per insegnarmi la pronuncia... mitici ragazzi!). Insomma se ho bisogno d'aiuto, chiedo senza problemi! E piano piano, riesco a sostenere un'intera conversazione in spagnolo! Anche al lavoro all'inizio è stata molto dura ma mi son fatta capire! Tornavo sempre a casa stanca morta, semplicemente per il solo fatto di dover esser sempre sul chi va là, percepire ogni cosa con gli occhi, captare più cose e discorsi possibili, pensare a far bene il mio lavoro e spesso avevo l'ansia di non aver ben compreso cosa dovevo fare ma questa passava quando domandavo se avevo capito... La parte più tosta è quella di non abbassare mai la guardia! Ma non ho paura di lottare!"


 Redazione 

Cronaca e Attualità

Quelli che...

 Articolo letto 797 volte. il 18 Feb 2008 alle 20:41
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it