Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 16:24 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Interviste
La sede sambenedettese dell'Unicam

Dalla Bocconi all'UniCam

Dopo la laurea alla Bocconi, decide di iscriversi al corso di laurea in Biologia della nutrizione a San Benedetto del Tronto, perché l’unico corso del genere esistente in Italia.

Una studentessa di Milano, madre di 3 bambini e con una gran voglia di rimettersi in gioco racconta la sua esperienza in Unicam e l’affiatamento che ha trovato con docenti e tutor 

San Benedetto del Tronto, 20 gennaio 2009 - C’è chi nonostante una laurea, una famiglia da accudire ed una casa a Milano, per rincorrere un sogno, per la volontà di costruirsi un futuro ed una nuova professione ha deciso di iscriversi al corso di laurea Unicam in Biologia della nutrizione, attivo a San Benedetto del Tronto.

“La scelta di iscrivermi ad una seconda laurea a 37 anni e tre figli – ci racconta Cristina Pedrazzoli, oggi 40enne di Milano  - è stata dettata da due evidenze.

Prima fra tutte, lavorare nell’ambito legato alla mia prima laurea in Economia Aziendale con indirizzo amministratore e controllo ottenuta all’Università Bocconi, non mi consentiva di gestire le esigenze della mia famiglia, orari ed impegni scolastici volendo occuparmene personalmente. La seconda evidenza era che, in ogni caso, avrei dovuto rimettermi a studiare in quanto dopo più di dieci anni dalla laurea il mondo economico è talmente cambiato che le mie conoscenze non sarebbero state più sufficienti per tornare a lavorare oggi – e continua - In questi anni per interesse personale ho approfondito il tema della nutrizione ed, inoltre, avendo sposato un medico ho pensato che sarebbe stato interessante seguire i suoi pazienti anche dal punto di vista alimentare, essendo lui un chirurgo vascolare. Per poter realizzare questo progetto avrei dovuto avere un titolo riconosciuto ufficialmente e così dopo qualche ricerca ho trovato il corso di laurea dell’università di Camerino in “Biologia della Nutrizione”. Non mi pareva vero. Avrei unito l’utile al dilettevole! L’utile per i motivi sovraesposti ed il dilettevole in quanto sin da bambina nutrivo una gran passione per la biologia ed il laboratorio. Questo corso di laurea è l’unico in Italia e soddisfa tutte le esigenze di quel momento e di oggi”.

L’entusiasmo di Cristina non si arresta nemmeno con i sacrifici che ha dovuto sopportare in questi anni, tra gli spostamenti in treno, le spese per l’alloggio, l’organizzazione familiare per rendere meno disagevole ai suoi bambini il trascorrere le giornate senza di lei. Ma i nonni ed il marito, per il suo bene, l’hanno sostenuta permettendole di raggiungere il suo obiettivo.

Infatti, tra qualche mese, Cristina conseguirà la sua seconda laurea e già sente il bisogno di ringraziare l’università, i docenti, i tutor ed i dipendenti che lavorano presso la sede in Riviera che sono stati sempre disponibili per ogni esigenza.

“Ciò che da tre anni a questa parte mi colpisce di Unicam – racconta ancora la Pedrazzoli - oltre alla formazione più che valida, è che questa università cura l’aspetto umano e i rapporti interpersonali. I professori sono sempre stati disponibili a rispondere al telefono o via e-mail per qualsiasi problema legato al loro programma, sia per aiutarmi a superare le difficoltà pratiche che incontravo negli studi. Vivere lontani dall’Università complica ogni tanto le cose: non poter seguire le spiegazioni del docente a lezione oppure recuperare il materiale in fretta. Ma i tutor svolgono ottimamente i loro compiti procurando dispense o altro materiale. La segretaria della sede è il mio punto di riferimento per conoscere le date degli esami, dei laboratori, per le iscrizioni agli stessi, insomma per tutta la parte burocratica.

A Milano ti senti un numero, manca l’aspetto umano. Nessuno ti conosce, i rapporti sono asettici! Invece quando sono a qui  a San Benedetto mi sento un po’come a casa, perché so di poter contare su tutto il team di Unicam in caso di necessità!”


 Redazione 

Cronaca e Attualità

Interviste

 Articolo letto 4755 volte. il 21 Jan 2009 alle 00:09
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it