Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 16:10 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Greg Burk

Musicamdo Jazz a Recanati

Nello scenario magico e sognante della Città di Recanati si esibirà il Greg Burk Quartet

Sabato 11 Luglio alle ore 21,30 presso l’Hotel Gallery in Piazza del Duomo Recanati il pianista e compositore statunitense sarà protagonista di un’esibizione dal grande spessore artistico

Terzo appuntamento per il Musicamdo Jazz, la rassegna estiva pensata per coniugare le esibizioni musicali con la visita consapevole presso i tesori del territorio maceratese, valorizzandoli a scopo turistico e aumentandone l’attrattività. Il Presidente dell’associazione Daniele Massimi insieme al suo Staff ha deciso di portare a Recanti la raffinata sperimentazione e le atmosfere elettroacustiche del Greg Burk Quartet.

Allievo di un mostro sacro come Paul Blay, sono in molti i critici che considerano Greg Burk uno dei migliori pianisti della sua generazione. Marco Bertoli su Musica Jazz l'ha definito "uno sperimentatore con la serena sicurezza del mainstreamer". Il suo stile pianistico impregnato di classico romanticismo si affaccia disinvoltamente su esperimenti sonori ricavati da una varietà di oggetti depositati nella pancia del pianoforte. Non è effettismo fine a se stesso ma desiderio di esprimere fedelmente un processo creativo dai mille risvolti.

Il progetto in quartetto di Greg Burk abbina l’originalità alla ricerca stilistica: la cura che Burk mette nelle sue composizioni è qualche cosa di geometrico, armonia e melodia s’intrecciano in una perfezione quasi naturale. La band è formata da Gaetano Partipilo uno dei sassofonisti dallo stile personale più convincente dell’attuale panorama del jazz italiano; Jonathan Robinson contrabbassista che ha partecipato a numerose incisioni di Greg Burk e John B. Arnold che applica l’uso dell’elettronica alla sua batteria.

Affermato nella scena jazzistica europea e non solo, il quartetto è attualmente al lavoro negli studi di registrazione per una nuova produzione discografica in uscita nel 2010. Tutto è fonte di ispirazione per Greg Burk, perché “è inevitabile che un musicista lambisca diversi settori della conoscenza, la musica è troppa astratta, non la puoi vedere, non la puoi toccare, non la puoi mettere in una scatola, per forza devi porti delle domande”. La Città di Giacomo Leopardi è il luogo perfetto per ascoltare le composizioni intime e poetiche di questo artista alla perenne ricerca della perfezione.

All’ingresso nel pieno spirito di convivialità sarà offerto un calice di benvenuto di Verdicchio di Matelica.

Il costo del concerto è di Euro 15,00 e ridotto per studenti e soci Musiocamdo Euro 10,00. Su prenotazione a partire dalle ore 19,00 sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite alla città dell’illustre poeta: dalla piazza a lui intitolata fino a Casa Leopardi, passando per la Chiesa di San Domenico, dove si trova il San Vincenzo Ferrer di Lorenzo Lotto.

Visite guidate gratuite Info e prenotazioni Tel. Samuele 333.7966426

Prevendite

CAMERINO RC new photography 0737/637543

MACERATA Pietroni Dischi 0733/230542

CIVITANOVA Disco Story 899 909069

FABRIANO Sartini Viaggi 0732/23161


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 184 volte. il 08 Jul 2009 alle 17:19
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it