Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:00 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
l’ambasciatore Gianni Castellaneta, Riccardo Strano-ENIT, Gian Mario Spacca, il console Talò

NEW YORK TIMES: 'LE MARCHE SBARCANO A NEW YORK'

ANNUNCIAZIONE DI GUIDO RENI - PRESENTATI CULTURA E MODELLO MARCHIGIANO. NEW YORK TIMES: 'LE MARCHE SBARCANO A NEW YORK'

15/12/2007 - Apertura al pubblico per la mostra de L'Annunciazione di Guido Reni con una presenza qualificata di pubblico e di diplomatici, a partire dall'ambasciatore d'Italia in America Gianni Castellaneta e il console Francesco Maria Talo`. Soprattutto molti tour operator, oltre naturalmente a critici d'arte.

Il presidente Gian Mario Spacca ha sottolineato che le Marche si presentano con un'opera d'arte particolarmente 'in tono' con le festivita` natalizie: un dono, che viene fatto nella citta` sede dell'ONU e dove si incrociano le storie di tanti popoli.

Lo stesso New York Times, e` uscito ieri con un articolo, in seconda pagina, dal titolo 'le Marche sbarcano a New York' e una grande foto dell'apprezzata opera di Reni, pittore seicentesco che ha 'soggiornato nella nostra regione in un periodo particolarmente vivace sotto il profilo culturale ' ha detto Spacca, che ha detto che, anche in questa occasione, la cultura rappresenta un veicolo per farsi conoscere e per presentare il nostro Sistema: 'cultura ed economia insieme per fare piu` grande la nostra regione'.

La serata ha avuto proprio questa finalita`, sempre all'Istituto italiano di Cultura con una serie di eventi, anticipati anche da un filmato realizzato dall'ICE, all'interno della convenzione con la Regione Marche; la presentazione del volume sulle Marche; il nutrito cartellone delle stagioni liriche e sinfoniche: delle Muse di Ancona e Orchestra Filarmonica, Rof di Pesaro, Sferisterio di Macerata, Fondazione Pergolesi Spuntini, con un recital, per accompagnare gli eventi.

"Negli americani cresce sempre di piu` l'interesse verso le piccole citta` d'arte meno affollate ' ha detto Riccardo Strano, responsabile dell'Enit di New York - verso le localita` che conservano storia e tradizioni intatte, rispetto per la natura, dove gli abitanti del luogo sono "friendly", prevale la buona cucina tipica, si possono fare acquisti anche di prodotti tipici a prezzi giusti'.

E, naturalmente, il buffet non poteva che essere tutto marchigiano, cosi` come lo chef, Fabio Trabocchi, originario di Osimo, uno dei piu` apprezzati a New York, che ha 'affrontato' il temutissimo critico gastronomico del New York Times, ottenendo 'tre stelle'. (e.r.)



DIDA foto: l'ambasciatore Gianni Castellaneta; Riccardo Strano (ENIT); Gian Mario Spacca; il console Talo`





Apertura al pubblico per la mostra de L'Annunciazione di Guido Reni con una presenza qualificata di pubblico e di diplomatici, a partire dall'ambasciatore d'Italia in America Gianni Castellaneta e il console Francesco Maria Talo`. Soprattutto molti tour operator, oltre naturalmente a critici d'arte.

Il presidente Gian Mario Spacca ha sottolineato che le Marche si presentano con un'opera d'arte particolarmente 'in tono' con le festivita` natalizie: un dono, che viene fatto nella citta` sede dell'ONU e dove si incrociano le storie di tanti popoli.

Lo stesso New York Times, e` uscito ieri con un articolo, in seconda pagina, dal titolo 'le Marche sbarcano a New York' e una grande foto dell'apprezzata opera di Reni, pittore seicentesco che ha 'soggiornato nella nostra regione in un periodo particolarmente vivace sotto il profilo culturale ' ha detto Spacca, che ha detto che, anche in questa occasione, la cultura rappresenta un veicolo per farsi conoscere e per presentare il nostro Sistema: 'cultura ed economia insieme per fare piu` grande la nostra regione'.

La serata ha avuto proprio questa finalita`, sempre all'Istituto italiano di Cultura con una serie di eventi, anticipati anche da un filmato realizzato dall'ICE, all'interno della convenzione con la Regione Marche; la presentazione del volume sulle Marche; il nutrito cartellone delle stagioni liriche e sinfoniche: delle Muse di Ancona e Orchestra Filarmonica, Rof di Pesaro, Sferisterio di Macerata, Fondazione Pergolesi Spuntini, con un recital, per accompagnare gli eventi.

"Negli americani cresce sempre di piu` l'interesse verso le piccole citta` d'arte meno affollate ' ha detto Riccardo Strano, responsabile dell'Enit di New York - verso le localita` che conservano storia e tradizioni intatte, rispetto per la natura, dove gli abitanti del luogo sono "friendly", prevale la buona cucina tipica, si possono fare acquisti anche di prodotti tipici a prezzi giusti'.

E, naturalmente, il buffet non poteva che essere tutto marchigiano, cosi` come lo chef, Fabio Trabocchi, originario di Osimo, uno dei piu` apprezzati a New York, che ha 'affrontato' il temutissimo critico gastronomico del New York Times, ottenendo 'tre stelle'. (e.r.)


 Pietro Lucadei

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 445 volte. il 15 Dec 2007 alle 15:49
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it