Oltre 300 bambini daranno vita alla Rassegna “Cori di Voci Bianche”
RIPATRANSONE,29/05/2008 – Una passerella dedicata ai bambini delle scuole che da oltre 10 anni mette in mostra i cori di voci bianche di tutta la regione. Prenderà il via sabato 31 maggio presso il teatro Mercantini al mattino e nell’Auditorium Sant’Agostino al pomeriggio, la 10^ edizione della Rassegna regionale “Cori di Voci Bianche”. “Questa manifestazione è nata a San Ginesio 10 anni fa – racconta Federico Vita dell’Arcom – con lo scopo di valorizzare, far socializzare i bambini delle scuole che sono impegnati in attività corali. Nel corso degli anni questa rassegna ha acquisito sempre maggiore importanza coinvolgendo un numero sempre maggiore di corali e scuole. Sabato a Ripatransone ci saranno oltre 300 bambini impegnati in questo grande evento musicale”. Il programma della giornata inizierà alle ore 10,30 con una serie di eventi dedicati alla scuola: a Montefiore dell’Aso concerto per le scuole (esibizione di tre cori) nella sala “De Carolis”, alle ore 11 a Ripatransone teatro Mercantini concerto per le scuole (esibizione di sei corali), poi alle ore 12 in piazza del comune saluto delle autorità e l’esecuzione dell’Inno di Mameli. La manifestazione riprenderà alle ore 16,30 preso il teatro Mercantini con i concerti delle corali delle voci bianche di tutte le Marche: Coro stabile Isc di Loreto, Coro della scuola primaria “R. Occhialini” di Fossombrone, Coro “Piccole Voci” della scuola primaria Don Bosco di Ascoli Piceno, Coro della scuola primaria Don Bosco di Tolentino, Coro “Firmum”, della scuola secondaria Fracassetti-Betti di Fermo. Altro palcoscenico, quello proposto dall’Auditorium Sant’Agostino con inizio alle ore 17, con l’esibizione di: Coro “San Cassiano” di Montemarciano, Coro “Annibal Caro” scuola secondaria di Civitanova Marche, Coro “Ariose Vaghezze” e “Piccole Note” di Esanatoglia, Coro “Schola Cantorum Sancti Andreae” di Fermo, Coro gruppo corale di Montefiore dell’Aso.