Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:44 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Sociale
csv

Un giornata da “Mr. Cittadino”

La premiazione del progetto promosso dal Centro Servizi del Volontariato si è svolta presso la sala parrocchiale B. Gigli di Pagliare del Tronto 

Pagliare del Tronto - E' stata una premiazione emozionante quella che ha coinvolto gli studenti che hanno partecipato al progetto, promosso dal Centro Servizi del Volontariato, dal titolo “Mr. Cittadino”.

              La manifestazione, che si è svolta presso la sala parrocchiale B.Gigli di Pagliare del Tronto, gentilmente messa a disposizione dall’Unione Sportiva Pagliare, all'interno del fitto cartellone della festa dell' Avis, ha visto “vincere” per la categoria scuola secondaria di primo grado, ex equo le classi IIIE di Pagliare e la IIIC di Monsampolo mentre per la categoria scuola primaria, la classe 5°A di Pagliare Via N. Ciabattoni.

              «Questa giornata – ha detto Ubaldo Sabbatini, Presidente dell’AVM di AP- è un buon modo per promuovere lo spirito del volontariato. Il volontario è colui che dà senza chiedere nulla in cambio ed è questo quello che abbiamo cercato di trasmettervi». «Vi porto i saluti del sindaco di Spinetoli  Angelo Canala - ha detto Ornella Frascarelli presidente del consiglio comunale – e mi auguro che questa esperienza sia stata costruttiva per tutti voi».

              Il progetto è stato svolto in tutto il territorio regionale nelle scuole secondarie di primo grado e nelle scuole primarie e prevedeva per ogni classe due incontri settimanali. Il primo è avvenuto con le operatrici del CSV mentre il secondo prevedeva un incontro con le associazioni di volontariato locali. I ragazzi in questo modo sono riusciti a venire in contatto, ascoltando direttamente le esperienze degli Operatori e dei Volontari, con il mondo del volontariato. «I ragazzi – ha commentato il sindaco di Monsampolo, Remo Schiavi – sono i grandi del futuro. Non esistono ragazzi cattivi ma forse solo incompresi. Per questo motivo il messaggio che vi è stato trasmesso è fondamentale».

In tutto, nella nostra provincia sono state ben 28 le scuole che vi hanno aderito, per un totale di 91 classi. Sessanta le associazioni di volontariato coinvolte. 

              Alla fine degli incontri gli studenti hanno preparato gli elaborati tra cui giornalini, cartelloni, video, temi e poesie premiati in occasione di questa  festa finale. 

«Sono tutti lavori fatti con il cuore – ha detto il professore Nazzareno Scarpellini - e mi ha fatto piacere vedere che tutti abbiamo partecipato con interesse con la sicura collaborazione degli insegnanti. I lavori sono tutti ben fatti e dimostrano che gli incontri con le associazioni sono stati fatti vostri. Li avete arricchiti con le vostre esperienze». Erano presenti alla manifestazione alcune delle associazioni di volontariato che hanno partecipato al progetto tra cui: Federvol, AVIS Spinetoli Pagliare, SUPERFAC, Croce Gialla, Croce Verde Vallata, UNITALSI e CARITAS.


  

Cronaca e Attualità

Sociale

 Articolo letto 213 volte. il 17 May 2007 alle 09:33
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it