Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:33 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli

Sergio Tapia Radic, “il lavoro umile”.

Ripatransone, 2006-04-26 – “il lavoro umile”, una terracotta del maestro Sergio Tapia Radic, sarà donata al paese di Ripatransone dalla locale Banca di credito cooperativo e dal Museo della civiltà contadina ed artigiana di Ripatransone. La donazione voluta per ricordare ed onorare i tanti lavoratori del passato avverrà il prossimo lunedì 1 maggio con una cerimonia che vede anche il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ripatransone e di quella provinciale di Ascoli. Alle ore 11 all’angolo di Corso Vittorio Emanuele con Via Montebello sarà scoperta ed inaugurata la terracotta del maestro Tapia Radic. La cerimonia d’inaugurazione sarà preceduta alle ore 9.30 dalla celebrazione della Santa Messa in suffragio dei lavoratori del passato presso la Chiesa dei Sacconi. Dopo la cerimonia d’inaugurazione cui prenderà parte anche il Maestro ed alla quale presenzieranno le maggiori autorità del territorio, tutti i presenti saranno allietati da un buffet offerto da alcune delle migliori realtà imprenditoriali del luogo.

 

Il maestro Tapia Radic nasce a puerto Natales in Cile nel 1938. Nel 1959 a Santiago entra nella Scuola di Arti Applicate dell’Università del Cile ove studia sotto la guida del professore italiano Antonio Corsi Maldini. Completati gli studi è nominato assistente alla cattedra di scultura presso la stessa Università, ove rimane fino al ’67 e poi torna successivamente negli anni ’70 e ’71 dopo un primo soggiorno in Italia, paese in cui si stabilisce in pianta stabile nel ’71. Le opere del Maestro sono state finora esposte in numerosi paesi dal suo Cile alla Germania, passando per il Brasile, Svizzera, Inghilterra ed ovviamente Italia. Tapia Radic per conto dei governi del Cile e degli Stati Uniti, ha realizzato svariate opere in particolare il busto del presidente cileno Jorge Alesandri R., quello della poetessa Gabriela Mistral e quello del presidente americano John Kennedy. Attualmente diverse opere del Maestro fanno parte di collezioni private e pubbliche in Italia all’estero oltre ad essere presenti in vari edifici sacri. Ormai da qualche anno il Maestro vive e lavora a Ripatransone paese nel quale si è trasferito dopo esservi letteralmente rimasto incantato nel ritorno a Luino in provincia di Varese da un viaggio nel sud dell’Abruzzo.

 

La sua ispirazione artistica, secondo il critico Giorgio Fontana, “trae origine dalla sua peculiare sensibilità d’uomo di cultura, appassionato fruitore della vita, garbato cantore della natura, meravigliato osservatore dell’intreccio sapiente del tempo con i suoi richiami al passato, le tensioni del presente, le attese del futuro. Gioco del tempo, amoroso rincorrersi e ritrovarsi del corpo e delle anime, un dialogo fatto di materialità dialoganti, aperte al confronto con le istanze di un ottimistico equilibrio di mente e cuore. Le sculture di Tapia Radic sono sempre cariche di emotività colta, espressa con creatività di umanissima, tenera e, talvolta, sofferta solidarietà”.

  

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 213 volte. il 26 Apr 2006 alle 11:56
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it