Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 19:24 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> Oblò: Appunti e Spunti
Pubblicizzati grandi sconti che non corrispondono a verità

«Pubblicità ingannevole, altro che prezzi bloccati»

Associazione Consumatori Marche informa:

ASCOLI PICENO – “Per fortuna che da ieri i consumatori ascolani non avrebbero dovuto più avere sgradite sorprese quando controlleranno lo scontrino della spesa. Nei giorni scorsi purtroppo abbiamo ricevuto numerosi segnalazioni riguardanti un caso di vera e propria pubblicità ingannevole messa in atto da una nota grande catena di distribuzione organizzata presente nel nostro territorio”. Lo denuncia Direzione ascolana dell’Arco Consumatori Marche.
“Questa grande catena – afferma l’Arco – ha pubblicizzato dei grandi sconti che non corrispondevano a verità. Un caso in particolare è quello riguardante la confezione da quattro pezzi da 200 grammi cadauno di mozzarella di una nota marca, tra le più famose, la Vallelata. Il prodotto in questione stando all’offerta del noto Gruppo avrebbe un costo intero di 8,84 euro, ma con lo sconto del 30 per cento arriverebbe a costare 5,88 euro, ovvero poco meno del prezzo col quale la stessa confezione è messa in vendita nella stragrande maggioranza degli altri gruppi, ovvero 6,24 euro. Lo sconto reale della catena che vanta un grosso centro commerciale proprio alle porte dell’abitato di Ascoli è del solo 6% pari a soli 36 centesimi di euro. Tale offerta riportata anche sull’opuscolo pubblicitario diffuso in tutte le caselle postali e valido per due settimane insomma sarebbe una pubblicità ingannevole vera e propria, in quanto reclamizza un prodotto già di fama nazionale, quindi di per sé non necessariamente bisognoso di essere pubblicizzato, a delle condizioni che solo apparentemente sono vantaggiose. Insomma un vera e propria trappola per il consumatore”.
“Ben vengano i protocolli d’intesa sottoscritti dalle principali associazioni di categoria e dalla grande distribuzione – ancora i Dirigenti dell’Arco -, in particolare Gabrielli, Conad, Coop, Auchan, Carrefour, Sma Cityper, ma ancor prima regni sovrana l’etica ed il rispetto nei rapporti con il consumatore. L’episodio, infatti, è grave non per la portata, ma per il principio ed è per questo che la nostra Associazione ha anche provveduto a segnalarlo a Mr. Prezzi, Antonio Lirosi, il Garante del Ministero, già venuto ad Ascoli per sottolineare l’iniziativa, quella si davvero virtuosa, del caffè e cornetto ad 1 euro. Non si può pensare di aderire ad un iniziativa sicuramente d’intenti nobili per bloccare i prezzi e poi ricorrere a quelli che non esitiamo a definire sotterfugi ai danni dei consumatori. Inoltre, ma questa potrebbe sembrare una provocazione, è non esattamente corretto aderire ad iniziative di matrice pubblica, poi limitarsi a bloccare prezzi su prodotti non proprio di prima necessità e comunque per lo più di marchi, anche propri, con una redditività risaputamente ben più alta della media. La verità è che i nostri consumatori stanno vivendo un momento davvero difficile in cui anche è gravoso parlare di strumentalizzazioni”.
“Infine un consiglio – concludono – ai nostri cari consumatori. Diffidate dalle offerte che indicano grandi sconti ed in particolare solo gli sconti. Guardate il prezzo, segnatelo e punite quelle realtà commerciali che non “tirano la cinghia” come voi non acquistano i loro prodotti o almeno quelli che costano di più di quanto vi siete segnati”.
 

 Redazione 

Cronaca e Attualità

Oblò: Appunti e Spunti

 Articolo letto 234 volte. il 01 Mar 2008 alle 18:07
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it