GEL e “Diversità a confronto”, assegnati i premi ai migliori lavori
Si è svolta al "Teatro delle Energie" di Grottammare, di fronte a oltre 250 studenti, la proclamazione dei vincitori del concorso
GROTTAMMARE, 01/11/2008 - Grande successo per il concorso GEL (Giovani Energie Latenti) che ha coinvolto i giovani di tutta la Provincia in una competizione aperta a tutte le forme d’arte sul tema “Diversità a confronto”.
Nel teatro delle “Energie” di Grottammare, gremito dagli oltre 250 studenti del Liceo scientifico “Rosetti” e dell’ITC “Capriotti” di San Benedetto del Tronto, degli Istituti d’Arte “Licini” di Ascoli e “Preziotti” di Fermo e del Liceo “Luigi Mercantini” di Ripatransone, si è svolta oggi la premiazione finale di questa rassegna che ha registrato un sensibile aumento qualitativo delle opere, in particolar modo nella sezione video, la più amata dai ragazzi.
Erano presenti, tra gli altri, l’assessore alle Politiche Sociali Licia Canigola, il sindaco Luigi Merli e Daniele Mariani, delegato per le Politiche Giovanili del Comune di Grottammare, che hanno sottolineato all’unisono la grande vivacità creativa dei giovani capaci di comunicare con i linguaggi espressivi più vari messaggi positivi di grande valore culturale e sociale .
“Puntiamo sul fatto che gli spettatori di oggi possano diventare gli autori di domani – ha commentato l‘assessore Canigola - e che le giovani energie si mescolino producendo un mix di partecipazione e promozione della socialità e della multiculturalità”
Questo l’elenco dei Vincitori :
Sezione Video Maria Calvaresi, “Stay as you are” Sezione Fumetti e illustrazione Giovanni Parisani, “Disintegration (misantropo)” Sezione Narrativa Gloria Caioni, “In piedi sull’orlo del tempo” Sezione Pittura Clara Bertolini, “Rivoglio le mie ali nere e il mio mantello”
Speciali MENZIONI sono andate a:
Sezione Video-1 Miglior video fuori concorso Cosimo Terlizzi, “Fratelli Fava” Sezione Video-2 Miglior fotografia Marco Strappato, “Noise” Sezione Fumetti e illustrazione – Miglior tecnica Valeria Colonnella, “Smascherati” Sezione Narrativa – Miglior racconto di fantascienza Oriana Ortenzi, “L’ultimo uomo del mondo” Sezione Pittura - Artista con migliori potenzialità di crescita Clizia Maoloni, “Senza titolo”
All’elenco dei riconoscimenti vanno aggiunti i Premi “Giuria giovani” assegnati dagli studenti degli Istituti d’Arte: nella sezione Video a Maria Calvaresi per “Stay as you are” e in quella di Arti grafiche a Laura Moretti per il lavoro “Unica nota”
|