Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:24 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Paola Pitagora

Tra…monti e pagine + Itinera, ultima serata del festival

SERRAPETRONA, 2006-10-20 - Paola Pitagora a Serrapetrona. E’ questo l’evento in programma per l’ultima serata del festival Tra…monti e pagine, contenitore culturale itinerante organizzato e promosso dall’Assessore alla Cultura della Comunità Montana dei Monti Azzurri Eraldo Mosconi, in collaborazione con la direzione artistica curata da Massimo Marco Seri ed il contributo operativo dello studio di marketing e comunicazione Salvucci di Pollenza.

 

L’appuntamento finale è previsto per domenica 22 ottobre, alle ore 18.30, al Vecchio Mulino del Borgo di Serrapetrona.

 

L’attrice Paola Pitagora presenterà il suo libro “Sarò la tua bambina folle”, un viaggio nei pensieri più intimi di un uomo che cerca nel teatro, ambiente ben noto all’autrice, un riparo dalla vita. Accanto alla Pitagora, Francesco Siciliano, che condurrà il pubblico alla scoperta di quest’opera letteraria, edita dalla Baldini e Castaldi, in cui si narra della misteriosa scomparsa di un attore, metafora dell’attore contemporaneo, sempre più solitario e contraffatto.

 

All’ultima serata letteraria anche un’altra autrice interverrà per proporre la sua prima opera letteraria: “Apparentemente Lucignolo” di Alessandra Sardu.

 

Tra…monti e pagine, anche quest’anno, ha tenuto a battesimo un gran numero di giovani scrittori al loro esordio narrativo, sulla scia di una politica culturale di valorizzazione dei giovani talenti, accanto a più illustri ed affermate presenze.

 

Collaterale all’evento la mostra del pittore civitanovese Franco Morresi, presente già nel 1982 alla prestigiosa Biennale di Venezia e molto noto per le numerose personali tenute in tutta la nostra regione, ma anche fuori dai confini marchigiani.

 

Seguirà la consueta degustazione di prodotti tipici locali e il concerto jazz del Trio Conforti, accompagnamento musicale per eccellenza di questa edizione del festival, capace di sottolineare con la presenza del maestro Stefano Conforti a quasi tutte le serate, colori, toni, ambienti ed atmosfere di un evento culturale che ha condotto il pubblico attraverso questo viaggio fra gli incanti, piccoli ma preziosi, del nostro territorio. Un territorio che si è così elevato all’attenzione mediatica ed intellettuale, a vari livelli, di scrittori e giornalisti.

 

Un indubbio successo per la direzione artistica di Massimo Seri e per la Comunità Montana dei Monti Azzurri del Presidente Feliciotti, che ha creduto fortemente in questo progetto.

  

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 179 volte. il 20 Oct 2006 alle 17:47
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it