Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 17:30 di Ven 11 Nov 2022
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli

Le biblioteche pubbliche nelle grandi città

Se ne parla all’auditorium “Tebaldini” in un convegno dell’AIB

“Biblioteche per la città. Nuove prospettive di un servizio pubblico” (Carocci 2009) è il libro che Anna Galluzzi, funzionaria della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, presenterà lunedì 25 maggio alle ore 10 nell’auditorium comunale “Tebaldini” di viale De Gasperi 120 nell’ambito della “Giornata di primavera delle biblioteche marchigiane”.
Nell’incontro l’autrice sarà affiancata da Virginia Gentilizi della Biblioteca Sala Borsa di Bologna. Il suo volume sviluppa il tema dell’identità della biblioteca pubblica analizzando criticamente i modelli funzionali che emergono dall'analisi delle nuove biblioteche costruite nei grandi centri urbani. Il suo approccio interdisciplinare si avvale degli studi di sociologia e antropologia urbana per approfondire il tema della trasformazione delle aree metropolitane e le relative conseguenze sulla composizione sociale, le strutture urbanistiche, la vita quotidiana, la fruizione dei servizi pubblici e privati, al fine di coglierne i possibili effetti di mutazione relativi ai servizi bibliotecari.
«Nella trasformazione delle città in metropoli», spiega la Galluzzi, «cade innanzitutto la distinzione e la delimitazione tra città e campagna, ossia tra aree urbanizzate e aree extraurbane. Infatti il processo di urbanizzazione è ormai generalizzato al punto tale che, intorno ai luoghi urbani veri e propri, non si trova più la campagna ma un’area urbana indistinta, che è poi quella dove si concentra la maggiore crescita della popolazione degli ultimi anni».
Una materia stimolante e di stretta attualità, dunque, alla luce della progressiva trasformazione che l’istituzione “biblioteca” sta vivendo, con una crescente domanda di qualità e varietà dei servizi da parte dell’utenza. La giornata culturale, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) delle Marche, sezione presieduta da Sonia Cavirani, in collaborazione con la Biblioteca comunale multimediale “Giuseppe Lesca” di San Benedetto, proseguirà nel pomeriggio a partire dalle 14 quando, dopo i saluti dell’assessore alla Cultura Margherita Sorge, si terrà una tavola rotonda cui prenderanno parte Franco Loira, direttore della Biblioteca Civica “Gino Pieri” di Porto San Giorgio, Valentina Curzi, referente della Biblioteca Comunale di Cupra Marittima, Maria Pia Prevignano per la Biblioteca Provinciale “Ugo Toria” per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche - sezione di Ascoli Piceno e Barbara Domini in rappresentanza della Biblioteca Comunale di San Benedetto del Tronto. Moderatore del dibattito sarà Roberta Spinelli, direttore della biblioteca ospitante.


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 254 volte. il 22 May 2009 alle 18:57
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it