Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:12 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
se il tempo fosse un gambero

"Se il tempo fosse un gambero"

Sabato 19 Maggio, Teatro "Ventidio Basso"
Sabato 19 Maggio andrà in scena per la prima volta nel nostro Teatro Ventidio Basso la commedia musicale “Se il tempo fosse un gambero”, scritta da Iaia Fiastri e Bernardino Zapponi e diretta in passato al Sistina da Garinei e Giovannini, autori di innumerevoli testi teatrali e considerati di diritto i padri del musical italiano.
Lo spettacolo è completamente organizzato ed allestito dai giovani di Azione Cattolica della Parrocchia del SS. Crocifisso con la regia di Christian Mosca, che ha già diretto presso il Massimo cittadino altre opere di successo come “My Fair Lady” e “L’importanza di chiamarsi Ernest”.

L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio di diverse Istituzioni e Associazioni che molto generosamente hanno voluto concedere il loro supporto per la buona riuscita della manifestazione: l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli Piceno, che ha concesso il Teatro, la Confindustria AP ad il Gruppo Giovani Imprenditori AP.
Tutto il ricavato andrà interamente devoluto all’Associazione “Insieme con voi” che opera nel nostro territorio e si occupa di assistenza gratuita a domicilio per gli anziani

E’ lo stesso Mosca a spiegarne le finalità: “E’ significativo che a dare questo contributo siamo proprio noi giovani, come sintesi di un ideale abbraccio che unisce il nostro mondo a quello degli anziani; e che per dare tale contributo si utilizzi proprio il teatro che diventa, in tal modo, non solo uno strumento di crescita personale umana e culturale ma anche un’opportunità di solidarietà sociale”

Moltissimi i partecipanti: dai protagonisti – Cristina Paolini, nei panni della dolce ed ingenua nonnina Adelina catapultata indietro nel tempo da un grottesco ed imbranato diavolo (Serafino D’Emidio) – agli altri personaggi interpretati da Stefano Scaramucci (il Principe Poniatosky), Sara Piccioni (Sora Lalla), Valeria De Santis (Sora Cleofe), Graziano Zanchè (il Maligno), Marco Tomassini (lo chauffeur), Massimiliano Mariotti (Beppe er Bertuccia), Riccardo Cosmi (oste) e Martina Brandozzi (moglie di Max); dal corpo di ballo (Linda Damiani, Luigina Bachetti, Alessandra Ferranti, Eleonora Ferranti, Emanuela Mariani, Sandra Scarpellini, Anna Rita Tosti, Cristina Febo, Federico Seghi, Claudio Mascetti, Cesare Fabiani, Matteo Mariotti, Massimiliano Mariotti, Massimiliano Bachetti, Giuseppe Serena) ai popolani (Serena De Angelis, Michela Damiani, Katia De Angelis, Roberto Forcina, Matteo Cennerini, Luca Piccioni, Mattia Alfonsi, Paolo Bonfini, Marco Innocenti, Loris Antonelli, Filippo Barullo, Claudio Lori, Orlando Agostini, Marco Cristofori, Ascanio Cataldi ed i piccoli ma bravissimi Davide Fioravanti e Giovanni Angius al loro debutto al Ventidio).

Le coreografie sono curate da Arianna Natalini, scenografie di Giorgio Olori assistito dai suoi validi collaboratori (Sergio Piccioni, Luigino De Santis, Pacì Corinti, Armando Tomassetti, Oreste Aquilone, Luigino D’Emidio, Teresa Paci, Fabio Provinciali, Serenella Di Lorenzo, Francesca Vergari, Eleonora Ferranti, Domenica Costantini, Serena De Angelis)
Luci di Leonardo Chittarini, arrangiamenti e direzione musicale di Marco Paolini, tecnico audio Marco Angius, suggeritrice Elena Orzegovich, macchinista Federico Monti, costumiste Ilaria Di Marco ed Elisa Farina, realizzazione sartoriale di Rossana Tarquini, trucco di Silvia Palermi.
La direzione di scena è affidata a Sara Vallone.

Prevendita biglietti presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso (Via del Trivio) a partire dal 2 Maggio fino al giorno della rappresentazione (Platea e palchi: 10€; loggione:7 €).

 


  

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 482 volte. il 17 May 2007 alle 18:54
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it