Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 17:47 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli

BASTIA’ LU MERECANE

Nuovo debutto della Fly Communications con la commedia dialettale

  

ASCOLI P., 15/07/2008 - Giovedi 24 Luglio alle ore 21:30 il Sestiere di Porta Maggiore, nel novero degli eventi organizzati dal sestiere nero-verde in occasione della Quintana, terrà a debutto la nuova commedia in dialetto ascolano messa in scena dalla FLY COMMUNICATIONS, per la regia di Christian Mosca, e che segue il grande successo ottenuto dalla Compagnia a Giugno al Ventidio Basso con il musical “La febbre del sabato sera” e nelle ultime settimane con le repliche dell’atto unico in dialetto ascolano “E bbrave, Bebè!”; questa volta la pièce teatrale scelta è “BASTIA’ LU MERECANE”, una commedia piacevole e  divertente scritta da Giuliana Piermarini Riti.

 

Commenta il regista: ”Chi non ha mai fantasticato sull'ipotesi di ricevere visita da uno sconosciuto ma ricchissimo zio d'America? Questa commedia in due atti, della durata di un'ora circa, è intrisa di esilaranti gags imperniate proprio sulla figura di Bastià, un uomo semplice ma sincero (interpretato con la vis comica che notoriamente gli appartiene da Pacifico Corinti); il protagonista della storia, emigrato in America sin da piccolo, improvvisamente e misteriosamente decide di tornare ad Ascoli, sua città natale, mettendo in grande agitazione suo fratello Nnucce (che in occasione del debutto sarà interpretato dallo stesso regista) e tutto il resto della famiglia.

 

Un ritratto familiare ancor più caratterizzato dall’utilizzo del dialetto ascolano, a tratti colorito ma diretto, con le sue espressioni uniche e difficilmente traducibili in italiano, con i suoi detti popolari immediati e schietti che contribuiscono a dare all’intera commedia quella comicità che deriva dalla consapevolezza di rappresentare semplicemente, unicamente comuni situazioni di vita vissuta.

 Non si faticherà a immedesimarsi, ad esempio, nell’ambiziosa Madalena (la simpaticissima Vincenza Baiocchi), figlia di Nnucce, il cui primo pensiero è quello di portare all’altare le proprie figlie bruttarelle e svampite Giulietta e Francesca (interpretate con vezzo da Sara Piccioni e Serena De Angelis) e non sarà altresì difficile farsi prendere dalla storia e farsi coinvolgere sino al momento del colpo di scena finale.”Completano il cast Cristiano Fioravanti (nei panni di Ffenzì, marito di Madalena), Graziano Zanchè (Medè, un giovanotto) e Ettore Fabiani (un divertente postino alle prese con l’insolenza di Nnucce).

La regia si avvale, come sempre, del supporto fedele di preziosi collaboratori: Giorgio Olori (scenografie), Elena Orzegovick (suggeritrice), Enrico e Domenica Ciaffardoni e Silvia Palermi (trucco ed acconciature), Marco Angius (luci e fonica) e l’inesauribile fonte di entusiasmo e competenza di Sara Vallone (aiuto regia).

 Appuntamento dunque presso il Sestiere di Porta Maggiore il prossimo 24 Luglio per una serata all’insegna dell’allegria e della comicità.

Ingresso libero.


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 158 volte. il 15 Jul 2008 alle 15:51
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it