Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 16:10 di Ven 11 Nov 2022
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
InteatroFest09_Teatro Sotterraneo

Bilancio positivo per InteatroFest '09

Spettacoli in prima italiana, debutti e repliche sold out, pubblico nazionale di appassionati e operatori internazionali, coinvolgimento del territorio. Un bilancio “positivo sotto tutti i punti di vista” per InteatroFest ‘09, XXXII edizione del Festival internazionale di arti performative dal 2 al 4 luglio a Polverigi e Jesi (Marche – AN). Inteatro si conferma luogo di ricerca aperto alle nuove generazioni artistiche, luogo di confronto e feedback diretto tra pubblico, artisti e operatori, interessante volano turistico per le Marche e incubatore di professionalità artistiche e manageriali preziose per il territorio e per la scena attuale italiana.

- Il Presidente di Inteatro, Marco Bellardi: “Continueremo sulla strada della valorizzazione dei talenti e del coinvolgimento delle comunità”

- L’Assessore alla Cultura della Provincia di Ancona, Carlo Pesaresi: “Inteatro ha una funzione precisa nel Sistema Marche che deve essergli riconosciuta anche nel contesto della nuova legge regionale”.

- L’Assessore alla Cultura del Comune di Jesi, Valentina Conti: “credo si debba investire fortemente su una realtà che da 32 anni è all’avanguardia per ricerca e innovazione, un patrimonio per le Marche e l’Italia”.

 

Spettacoli in prima italiana, debutti e repliche sold out, pubblico nazionale di appassionati e operatori internazionali, coinvolgimento del territorio. Un bilancio “molto positivo sotto tutti i punti di vista” per InteatroFest ‘09, XXXII edizione del Festival internazionale di arti performative svoltasi dal 2 al 4 luglio a Polverigi e Jesi (Marche – AN), secondo il direttore artistico Velia Papa. Riscontro molto interessante di pubblico e operatori in particolare per il debutto di “Controllo remoto” degli Orthographe, che si confermano una delle realtà italiane in crescita e per i quali si è aperta la possibilità di una distribuzione all’estero, per il Big eco game “Il gioco dell’oca verde” di Adriana Zamboni e Lucio Diana, per “L’essere umano perfetto” di Rosa Casado e Mike Brookes, tutti prodotti da Inteatro e per “Menus Larcins” della compagnia francese Délit de Façade, in prima italiana grazie alla rete Meridians di cui Inteatro fa parte. Ad applaudire i lavori presentati in questa edizione 2009 del festival, c’erano spettatori in arrivo da tutte le Marche e dall’Italia, in particolare da Milano, Roma, dall’Emilia Romagna. Molti gli operatori provenienti da tutta Europa, Germania, Inghilterra, Francia, Repubblica ceca, da festival importanti come il Tanec Praha o lo Spielart di Monaco, curiosi di vedere cosa si muova sulla nuova scena artistica. Inteatro si conferma infatti “uno dei pochi luoghi in Italia aperto alla nuova generazione artistica e alla ricerca, cosa rara oggi non solo in ambito artistico ma anche in altri settori, che propone lavori nuovi con caratteristiche di originalità e successo di pubblico” ribadisce Velia Papa. Pubblico che ha partecipato in prima persona a una festa della creatività e vissuto l’atmosfera vitale in ogni luogo coinvolto dal festival, da Villa Nappi agli spazi quotidiani del centro di Polverigi, fino a quelli di Jesi. “Nonostante le risorse limitate, siamo riusciti a creare occasioni interessanti di spettacolo di qualità e a coinvolgere la comunità – tira le somme il presidente Marco Bellardi in carica da gennaio – Certamente bisogna continuare sulle due strade che ci caratterizzano, ovvero la valorizzazione dei talenti emergenti e il lavoro coinvolgimento del territorio”. Dal punto di vista degli artisti e degli operatori, Inteatro è un importante luogo di “confronto diretto e feedback immediato. La possibilità di confronto e approfondimento in fase di elaborazione del lavoro era stato sottolineato anche da Rosa Casado e Mike Brookes, curatori de “L’essere umano perfetto” che ha coinvolto diversi cittadini jesini e che è pronto per essere riproposto all’estero. Inteatro è inoltre un volano interessante a livello turistico, richiamando pubblico da fuori regione che con l’occasione del festival, organizza soggiorni e vacanze vivendo il territorio anche prima o dopo la manifestazione. Tornano gli operatori, i turisti culturali e tornano gli artisti. Un volano non solo estemporaneo legato al festival, ma con una ricaduta tutto l’anno sul territorio come dimostrano per esempio le nuove competenze e le professionalità attivate. Molti giovani di Polverigi hanno intrapreso studi collegati all’attività festivaliera e dello spettacolo dal vivo o di lingue straniere. “Facciamo perfezionamento professionale grazie alle residenze creative, ma facciamo anche da incubatore di professioni artistiche e manageriali - ribadisce Velia Papa – Penso allo staff che lavora dietro le quinte, al management artistico di giovani che stanno crescendo e che immettono sempre idee nuove. Questo è un lavoro prezioso e che andrebbe sostenuto, è la vocazione che manteniamo ed è anche l’unico modo coerente e concreto per andare avanti”. Vocazione riconosciuta in pieno dall’Assessore alla Cultura della Provincia di Ancona Carlo Pesaresi e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Jesi Valentina Conti, che sottolineano la scarsità di risorse con cui il festival si è dovuto misurare quest’anno e l’importanza di un sostegno a livello regionale. “Inteatro ha una funzione precisa nel Sistema Marche - dichiara Pesaresi - ovvero la formazione permanente nel campo dei talenti e il lavoro nel campo della ricerca e dell’innovazione artistica, di cui il festival pur imprescindibile è solo il culmine. Questo deve essergli riconosciuto anche nel contesto della nuova legge regionale”. Concorda l’Assessore Conti, che quest’anno ha voluto riattivare la partecipazione diretta di Jesi al Festival (socio fondatore), accogliendo due tra i più interessanti lavori presentati, gli eventi sociali con il coinvolgimento dei cittadini (il Big eco game e L’essere umano perfetto). Il Festival “ha una tradizione storica da portare avanti – ricorda Conti – Se a causa delle risorse limitate quest’anno non lo avessimo fatto, sarebbe stata una grave perdita per la cultura marchigiana e italiana. Perché questo festival è tra i più conosciuti a livello italiano e internazionale e credo si debba investire fortemente su una realtà che da 32 anni è all’avanguardia per ricerca e innovazione. Per quanto riguarda Jesi, i cittadini hanno capito quello che proponevamo e partecipato con interesse e la collaborazione continuerà sperando di trovare nuove risorse per fare un festival più ricco e più pieno”.

InteatroFest 2009 è un evento realizzato da Inteatro con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, POGAS Marche ‘Giovani ricercatori di senso’, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro della Gioventu’, Meridians – Commissione Europea - DG Istruzione e Cultura, Provincia di Ancona, Comune di Polverigi, Comune di Jesi   

Informazioni: Inteatro, Villa Nappi – Via Marconi 75, Polverigi (AN – I)

tel +39.071.9090007 - fax +39. 071.906326

www.inteatro.it – www.inteatrotv.com - info@inteatro.it


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 126 volte. il 07 Jul 2009 alle 17:25
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it