Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:35 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Recensioni
Giovanni Allevi, è nato ad Ascoli il 9 aprile del 1969

Giovanni Allevi @ Piazza del Popolo, Ascoli - 24.08.08

Chissà cosa avrà pensato Giovanni Allevi dell’accoglienza riservatagli da Piazza del Popolo la sera del 24 agosto ad Ascoli Piceno. Si perché, dopo il concerto di Pechino di soli due giorni prima, ci si sarebbe aspettati una performance tranquilla; invece no, l’emozione con cui si è presentato il compositore si è trasmessa a tutta la piazza, nella quale per più di due ore le note vibranti di Evolution hanno creato un’atmosfera magica.
L’intro di sei brani per piano solo è stata una selezione raffinatissima dalla sua discografia: Aria, che sembra ribadire l’affinità elettiva con questo elemento naturale, la splendida Monolocale 7.30 a.m., con i suoi ricordi per le difficoltà degli inizi, la filosofica e struggente L’orologio degli Dei, i ritmi sorprendenti di Jazzmatic, per cui l’entusiasmo fa perdonare l’eccessiva accelerazione.
All’entrata de I Virtuosi Italiani il pianista Allevi che si trasforma in direttore d’orchestra concede ulteriore spazio a un’eccitata curiosità.
Le note di Foglie di Beslan fanno il resto, risvegliando brividi tragici sotto il levante di Piazza del Popolo; la suite Angelo ribelle dispiega tutta l’imponenza degli orchestrali e fa comparire ancor di più  un Allevi rapito dalla sua “strega cattiva”, con un trasporto che lo fa protendere fino al limite nel ritmare e accompagnare gli strumenti musicali.
L’apice di composizione e suggestione si raggiunge con 300 anelli, brano in due parti che racconta il rapporto fra l’uomo e la natura, con i suoi momenti di purezza e di silenzio, di vigore e di armonia.
Le luci di una Piazza del Popolo gremita hanno incoronato ancora una volta un autentico profeta in patria; Giovanni Allevi con le sue composizioni per orchestra (proseguite lungamente nei bis) ha regalato alla sua terra natale uno scorcio di fine agosto difficile da dimenticare. Che abbia ragione nel credere a un nuovo Rinascimento musicale?

 Francesco Serafini

Recensioni

 Articolo letto 1315 volte. il 30 Aug 2008 alle 11:56
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it