SABATO 24 NOVEMBRE A CUPRAMONTANA
“NEL CUORE DEL LIBRO, PAROLE D’AUTORE”, INCONTRO CON ADRIANO BERTON
20/11/2007 - Una corsa simbolo del viaggio della vita, la fatica come specchio delle difficoltà che si incontrano nell’esistenza, un percorso che diviene rivincita e rinascita. Con questo spirito sabato 24 novembre, la rassegna: “Nel cuore del libro...parole d’autore”,” giunge a Cupramontana per il penultimo appuntamento di questa serie di incontri. Alle ore 18,00, alla sala consiliare del Comune, il prof. Riccardo Ceccarelli presenterà Adriano Berton e il suo libro: “Scusa New York, vado di corsa”. Berton è uno dei massimi esperti nel campo dello sviluppo personale in Italia. Consulente d’immagine e allenatore di manager, personaggi dello spettacolo e dello sport, è tra i più ricercati insegnanti di pubblic speaking. Questo è il suo primo lavoro letterario e racconta una favola, quella di un uomo che corona il suo sogno concludendo la Maratona competitiva di New York. Nel 1976 Berton e suo padre vengono travolti da un’auto impazzita e Adriano rimane gravemente ferito alla gamba sinistra. Da qui inizia quel lungo e faticoso percorso che porterà il personaggio-autore, al riscatto di sè e ad una nuova vita. Grazie a quel drammatico giorno infatti e alla forza che ne ha tratto, è riuscito a superare tutte le difficoltà incontrate, e ora, raccontando di sé e del suo progetto di riscatto attraverso lo sport, urla al mondo intero che ce la si può fare, che ce la si deve fare, qualunque cosa succeda e a qualsiasi costo. Questo appuntamento è anche occasione per effettuare una visita ai tesori culturali di Cupramontana. Alle ore 16,30 infatti, è stata organizzata una visita guidata nell’antico borgo di questa cittadina dove si potrà visitare la Chiesa di San Leonardo, la Chiesa di San Lorenzo e il Museo dell’Etichetta del Vino, che ospita la collezione di etichette più grande del mondo. Successivamente, alle ore 20,00, l’appuntamento continua con “A cena con l’autore” dove, nel ristorante Orietta, si potranno degustare piatti tipici della tradizione marchigiana.
Per info Cooperativa Eidos 0731.984537; 347 1176216; eidosarcevia@libero.it